Categories: Politica

Eolico selvaggio, il Governo accoglie proposta di Maraia

“Ieri, nell’ambito della discussione sulla conversione in legge del Decreto Clima,ho presentato un Ordine del Giorno che il Governo ha accolto come raccomandazione. Nella mia raccomandazione, partendo dalla mancanza di una normativa organica, e ponendo il problema dell’eolico selvaggio, chiedo al Governo di intervenire con una legge quadro sulle energie rinnovabili che disciplini in modo organico le diverse fasi autorizzative e l’attività dei Ministeri coinvolti. Ho chiesto inoltre che si intervenga per limitare l’estrema frammentazione della normativa attuale, caratterizzata da numerosi regolamenti regionali. Ho chiesto inoltre che il Governo si impegni a intervenire per arrivare ad una programmazione dei parchi eolici, onde garantire l’efficienza energetica degli stessi, ed  evitando il verificarsi del cosiddetto “effetto selva”. Questo effetto consiste in una perdita di efficienza degli impianti dovuta ad una disposizione delle pale eoliche tale per cui ogni pala rischia di ostacolare il corretto funzionamento dell’altra. Il tutto, naturalmente, con conseguenze negative da un punto di vista energetico ed economico, possibili danni all’assetto idrogeologico, al patrimonio paesaggistico, agricolo e culturale. Nell’ultimo punto della mia raccomandazione, inoltre, chiedo al Governo di introdurre una normativa che favorisca il cosiddetto Reddito energetico. In pratica, il Comune che ospitano gli impianti dovrebbero ricevere un contributo annuo dalle società titolari dei parchi eolici, oltre che un contributo in energia pari ad una quota di quella prodotta. Lo stesso Comune, può finanziare un Fondo  Nazionale per il Reddito Energetico, finalizzato alla promozione delle energie rinnovabili nell’ambito di piani di intervento di contrasto alle povertà e di sviluppo di energia pulita”. Così scrivein una nota il deputato del M5S Generoso Maraia. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago