Torna nel vivo la battaglia contro l’installazione di dieci pale eoliche nei pressi dell’Oasi WWF di Conzadella Campania. Esattamente un anno fa l’inizio dei lavori preliminari alla realizzazione del parco del vento, previsto nelle località Piano di Conza, Costa Cappiello, Monte la Serra e Serro dei Mortai a pochi passi dal lago artificiale conzano. Nel frattempo la pubblicazione delle ordinanze del Consiglio di Stato che fissano al15 novembre 2018 l’udienza pubblicasui ricorsi alla giustizia amministrativa da parte delComune di Sant’Andrea di Conza. Nella giornata di martedì però arrivala nuova denuncia dell’associazione Io voglio restare in Irpinia.“Ci risiamo! Lo scorso anno, proprio all’inizio del mese di settembre, abbiamo denunciato l’avvio “informale” dei lavori per la costruzione di un parco eolico nelle vicinanze del Lago di Conza e dell’OASI del WWF – scrivono i giovani attivisti – Da quel momento tutto tacque. Durante la campagna elettorale per le amministrative del Comune di Conza della Campania si sono sprecati fiumi di parole, da ogni parte, contro l’eolico selvaggio. Sia da chi aveva amministrato precedentemente e approvato il progetto,sia dai candidati della seconda lista presentatasi alle elezioni comunali. Oggi veniamo a conoscenza dell’apposizione di questo cartello (nella foto in basso) con tutti i dettagli per far partire i lavori.Chiediamo, quindi, al Comune di Conza dei chiarimenti riguardo la situazione effettiva e se intende contrastare concretamente la costruzione del Parco eolico“. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…