ParteVenerdi 25 Gennaiola rassegna di spettacoli, musica e teatro “Erranza,migrazioni per l’anima cap.1”.Spettacoli di musica e teatro organizzati dall’Associazione Roseto per far conoscere al pubblico ilnuovo teatroappena ristrutturato e donarlo così alla città nella sua nuova veste. Domani, alle 19,30 andrà in scena lo Spettacolo teatraleStorie di Terra di Suoni e di Rumori,Premio D.A.Vi.Mu.S. come Migliore Spettacolo al Festival Nazionale “Teatro XS” Salerno (2010) e al Festival “Città di Vico Equense” (2013). Lo spettacolo diPaolo Capozzo, dedicato agli “ultimi della fila”, interpretato da Maurizio Picariello e Paolo Capozzo, vincitore del premio Miglior Attore al Festival Nazionale “Teatro XS” Salerno vedrà la straordinaria partecipazione diMarino Stabiano. La regia è di Gianni Di Nardo, una produzioneCo.C.I.S. – Teatro 99 Posti. Tutti gli eventi della rassegna sono legati da un filo rosso che vede l’Erranza come panorama su cui si tessono le trame dell’intera rassegna. L’erranza come la necessità di cambiamento e perdita dei punti di riferimento più consolidati e sicuri. L’erranza richiama la migrazione da un luogo ad una altro, una migrazione che può essere intesa in senso mistico, l’erranza come sviluppo di un percorso interiore, un percorso legato ai cambiamenti. In questa accezione ci è sembrato pertinente affiancare la rassegna a questo termine quanto mai vicino alla nostra terra e a chi come noi ha scelto di “compiere, con gli altri, con i rimasti, con chi torna, con chi arriva piccole utopie quotidiane di cambiamento”. La direzione artistica della rassegna è affidata al Teatro di Gluck che ha sposato il progetto creando degli appuntamenti non solo di teatro ma anche di musica selezionata grazie alla consulenza di Massimo Vietri. Prossimi appuntamenti: I Lumanèra –8 febbraio Dub e Patan– 22 febbraio Teatro dellOsso con il Fulmine nella Terra– 8 marzo Makardìa– 22 marzo. Erranza in…cortoa cura diAntonio Spaguolo– 5 aprile In chiusura un convegno a cura diAndrea Massaro. – 12 aprile. Fa da cornice una splendida mostra di fotografia Erranza/Erranti a cura diAntonio Bergamino. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…