Categories: Attualità

Estate a Volturara, gli eventi. Sarno: ‘Noi perla dell’Alta Irpinia’

Un programma ricco e che punta a valorizzare Volturara, le sue bellezze e tipicità. Il calendario dell’Estate Volturarese è pronto: eventi, mostre, convegni, sagre e musica. Anche nel 2015 il comune della Valle del Dragone propone una ricca offerta di iniziative culturali ed enogastronomiche. Torna a settembre, per la quinta edizione, la “Sagra del Fagiolo quarantino” che sarà arricchita da un convegno in fase di definizione sull’agricoltura. Spazio pure alla castagna, ai porcini e al tartufo volturarese che saranno celebrati anch’essi in un’apposita sagra. In particolare il pregiato tartufo di Volturara, che proviene dal monte Terminio, sarà al centro di un percorso curato dall’amministrazione comunale che mira alla creazione di uno specifico brand. Appuntamento a luglio con la tradizionale festa patronale dedicata a Sant’Antonio e organizzata dal locale Comitato Festa: sarà anche nel 2015 il momento per eccellenza in cui la comunità volturarese riabbraccia i suoi tanti emigranti che tornano in Irpinia sulle note di Fabrizio Moro e Clementino. A cavallo tra i mesi di luglio e agosto torna pure la collaudata formula della tre giorni di festa “A capo a ‘ni Monte”, organizzata dalla Pro Loco. Novità assoluta di quest’anno il 29 agosto con la rivisitazione storica, in piazza Roma, della “Leggenda del Dragone”: l’evento, che sarà realizzato per la prima volta, punta a diventare una presenza fissa nel cartellone estivo volturarese. “Siamo convinti che ancora una volta Volturara sarà l’altezza per ospitalità e accoglienza – commenta il sindaco Marino Sarno – e che la comunità conquisterà spazi crescenti nella geografia turistica irpina. Il nostro comune può essere considerato a tutti gli effetti la porta dell’Alta Irpinia, un’autentica perla per tipicità e bellezza del territorio, e non a caso è soprannominato la piccola Svizzera”. “Sono convinto che il 2015 sarà l’anno che consacrerà definitivamente alcune manifestazioni in cui abbiamo sempre creduto – continua il primo cittadino – e stiamo lavorando per accogliere al meglio migliaia di persone nell’incantevole Valle del Dragone”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago