Categories: Primo Piano

Estate in scena per il Clan H Teatro

Fitto calendario di appuntamenti per lacompagnia teatrale CLAN H. Si parte il 1 agosto a Grottolella con“Alla scoperta di Dante, la vita, il viaggio, l’inferno…”,organizzato dallaProloco “Crypta Castagnaria”. La nuova performance della compagnia storica, è un viaggio attraverso le curiosità e la scoperta del mondo dantesco per i 700 anni dalla morte del sommo poeta, e toccherà molti luoghi caratteristici d’Irpinia. “Agli spettatori Dante racconterà di sé, della sua vita e del suo tempo, – diceSalvatore Mazzaattore e ideatore dello spettacolo– e loro vorranno ascoltarlo, incuriositi dalla sua energia visionaria. La narrazione dell’Inferno e accenni alle opere, agli aneddoti e alla vita del Sommo Poeta allontaneranno i giovani spettatori dalle stereotipate forme dell’interpretazione, dalle deformità fisiche e morali dei personaggi che popolano il mondo dantesco, indagando, a volte anche con ironia, le loro deformità psicologiche, le devianze, le pulsioni morali e politiche.” Altre le produzioni in programma:Plautinaria spettacolo liberamente tratto da Casina di Plauto,ultima delle commedie a noi pervenute e probabilmente l’ultima in assoluto scritta dal grande commediografo latino, che debutterà a Volturara l’8 agosto per la regia di Lucio Mazza; la ripresa dello spettacolo per bambini scritto e diretto da Salvatore Mazza“Sinibaldo: riprendiamoci i sogni”;poi ancor“Stazio Trebio: sangue ribelle” e “La consegna delle chiavi ad Annibale”e altri progetti in via di definizione. La compagnia teatrale Clan H, come da tradizione intende continuare il suo percorso di divulgazione e sensibilizzazione della cultura teatrale a tutti i livelli.   “La finestra del nostro sogno che divora, in questo periodo difficile, – conclude Salvatore Mazza – si è chiusa solo momentaneamente, ma ora, più che mai, con nuova linfa ed energia poetica, siamo pronti a salire in scena in un unico battito, in un unico afflato, in un unico sguardo con il pubblico. Il teatro non è mai andato via.” Gli attori che prenderanno parte alle performance sono: Salvatore Mazza, Andrea De Ruggiero, Felice Cataldo, Santa Capriolo, Laura Tropeano, Sabino Balestrieri, Pasquale Migliaccio, Umberto Branchi, Antonia Guerra, MariaPia Di Padova, Luca Picariello, coadiuvati dal direttore artistico e regista Lucio Mazza.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago