Categories: Cronaca

Eternit e carcasse di animali tra Calabritto e Caposele, la denuncia della Kronos

“Si accertava che i rifiuti rinvenuti appartenevano alle seguenti tipologie: vetro, materie plastiche di origine e natura eterogenee, materiali tessili, lattine di alluminio, barattoli, inerti di origine edilizia provenienti da lavori edili, metalli, beni durevoli dismessi ed in particolare poltrone, mobilio, indumenti, barattoli e fusti di vernici ma, anche materiali cartacei, pneumatici esausti, frigoriferi, numerose carcasse di televisione, materassi, lavatrici ma, anche rifiuti speciali pericolosi quali pannelli di amianto e loro frammenti, numerose carcasse e resti di interiora di cinghiali provento di illecita attività di macellazione”. Questo comunicato inizia con le frasi contenute nella denuncia presentata dalle guardie giurate della Kronos Avellino, alle autorità competenti. “Dover usare oltre 500 parole per elencare l’enorme quantità di tipologia di rifiuti presenti in un vallone, è particolarmente frustrante, fa rabbia. I boschi, le acque, la natura in generale è giornalmente violentata da parte di sconsiderati sciacalli incivili“, scrivono i volontari. La ricostruzione della Kronos Il 24 novembre scorso, alcune guardie giurate appartenenti al nucleo provinciale di Avellino di Accademia Kronos, durante un regolare e periodico servizio di vigilanza del territorio si imbattevano in un vasto abbandono di rifiuti ubicato in un vallone nelbosco fra i comuni di Caposele e Calabritto.La discarica, fra gli altri danni arrecati alla biodiversità, aveva completamento distrutto la porzione di bosco interessata. Agli agenti, in collaborazione con i carabinieri del Comando Stazione di Calabritto, fra le altre cose, sono saltati subito agli occhi i resti di vari cinghiali, molto probabilmente cacciati e macellati illegalmente. I carabinieri della Stazione di Calabritto, dopo un’attenta valutazione di quanto riscontrato dalle guardie Kronos procedevano a produrre i necessari atti da inoltrare alla Autorità Giudiziaria Competente. La caccia se effettuata con metodologie non rispettose delle leggi può creare numerosi danni alle persone, alle cose ed agli animali. La caccia di frodo, infatti, oltre a costituire reato comporta rischi elevati per i turisti che fanno trekking fra le nostre montagne, in quanto, non essendo delimitate le zone di caccia, potrebbero transitare nel mezzo di una battuta con gravi rischi per la propria incolumità. Inoltre la macellazione abusiva di animali cacciati di frodo, in assenza quindi di supporto veterinario, potrebbe comportare la diffusione di malattie causate da animali ammalati. I rischi per i consumatori di tale carne sono altissimi. Senza considerare il reale rischio che animali selvatici o rinselvatichiti possano infettarsi ed infettare a loro volta altri animali e persone. L’abbandono sconsiderato di rifiuti in una zona ricca di acque e di falde è anch’esso portatore di rischi enormi per la salute pubblica. Tra i rifiuti sparpagliati su una superficie di circa 400 mq si sono individuati, resti di lavori edili, eternit, pitture, ecc, tutte tipologie pericolose per l’ambiente. La piaga dell’abbandono di rifiuti, purtroppo, affligge molte località degli ameni boschi dell’Irpinia. Essa è frutto di una sconsiderata ignoranza in merito alla conseguenze che può produrre. Non si è ancora riuscito a far capire che la Natura è parte integrante della nostra esistenza, che le calamità che sempre più spesso ci affliggono sono causate principalmente dalle nostre azioni criminose. Inutile incolpare gli elementi quando la colpa è ascrivibile solamente alle nostre azioni. Accademia Kronos, porta avanti da anni, un’opera di controllo, prevenzione e contrasto di tutte queste azioni, ma ha sempre bisogno dell’aiuto di tutti. Come sempre si rinnova l’invito a segnalarci azioni, situazioni, problematiche che possano mettere a repentaglio il nostro fragile ecosistema al seguente indirizzo: avellinoak@gmail.com comments

Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

4 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

7 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

10 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

12 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

16 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago