Nessun candidato irpino nel Movimento Cinquestelle alle Europee del prossimo 26 maggio. Le europarlamentarie, attivate sulla piattaforma Rousseau per consentire agli iscritti di scegliere quali attivisti candidare per un posto in Parlamento Europeo, non hanno premiato aspiranti della provincia di Avellino. La classifica, infatti, era su base regionale e tra i primi dieci, che passano al livello di selezione successivo, figurano:IsabellaAdinolfi, Mario Aliberti, Vito Avallone, Giacinto De Taranto, Enrico Farina, Francesco Mennella, Luigi Napolitano, Aniello Nazaria, Michela Rescigno e Daniela Rocco. Non sono bastate le 273 preferenze raccolte da Francesca Bisogni di Montecalvo, così come non sono state sufficienti le 192 dell’ex assessore di Avellino Maura Sarno, imprenditrice del vino. Generoso Testa del Meetup ne ha ricevute 172, mentre Mirella De Benedictis solo 160. I restanti contendenti erano: Damiano Santoriello 122, Michele De Donato 122, Biagio Morelli 101, Carmine Scibelli 50, Luciano Giorgione 39, Ferrante Di Somma 27, Erminio D’Addesa 16, Barbara Buonavita 12, Muarizio Dello Iacono 8, Francesco Aufiero 7, Giancarlo Gennuso 5, Michele Russo 5, Oreste Annese 4, Maurizio Abeti 4, Carlo Ruotolo 4, Bruno Alfonso 3, Roberto Ricevuto 3, Giovanni Ambrosone 2. Francesca Bisogni, sostenuta dal deputato Generoso Maraia, potrebbe ora sperare nel ripescaggioe a Il Mattino dichiara: “Sono stata sostenuta dagli attivisti di Ariano Irpino. Spero che se ne avrò la possibilità, mi possano votare da tutta la provincia”. “L’unità va sempre ricercata per raggiungere l’obiettivo, e non pensare alle poltrone”, è stato il commento netto del sottosegretario cinquestelle Carlo Sibilia. A penalizzare gli irpini, molto probabilmente, è stato l’eccessivo numero di candidati in corsa. Stessa sorte è toccata alla provincia di Benevento. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…