Categories: Top News

‘Evitare manifestazioni’, la Regione scrive ai sindaci

Ordinanze e raccomandazioni. La Regione Campania fa proprie le linee guida nazionali sulcontenimento del Coronaviruse invia un documento alle Istituzioni su tutto territorio regionale. Alle aziende sanitarie il governatore Vincenzo De Luca ordina l’osservanza della varie disposizione del Ministero della Salute. Per esempio si dice ai direttori generali di ridurre il numero di accompagnatori e/o di visitatori sia per i pazienti ricoverati che per utenti ambulatoriali e di pronto soccorso, anche adottando soluzioni organizzative per scaglionare gli accessi, evitando gli affollamenti e potenziando la sorveglianza agli ingressi e varchi delle strutture. E’ una disposizione che già la struttura della Don Gnocchi aveva adottato. Si ordina a tutti gli individui che, negli ultimi 14 giorni, abbiano fatto ingresso in regione Campaniadalle aree oggetto di provvedimenti restrittivi (Codogno etc.) da parte delle Autorità sanitarie delle regioni di pertinenza, dalle aree della Cina interessate dall’epidemia ovvero dalle altre aree del mondo di conclamato contagio, di comunicare tale circostanza al Dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria territorialmente competente. Gli stessi sindaci avranno obblighi di comunicazione. Ma si ordina di evitareimmotivate interruzioni di servizi pubblici. Si raccomanda ai sindacidella regionedi evitare l’organizzazione e l’espletamento di ogni manifestazione che comporti adunanze o assembramenti dei cittadini.Ai Dirigenti scolasticidi evitare l’organizzazione e l’espletamento di gite e viaggi di istruzione, in Italia e all’estero nonché di ogni manifestazione non strettamente necessaria alle attività curricolari che comporti adunanze o assembramenti degli studenti. Ai Dirigenti scolasticidi assicurare la diffusione di informazioni e comunicazioni in ordine alle buone prassi  raccomandate dal Ministero.Alle società di trasporto regionaledi assicurare idonee misure di prevenzione e contenimento  del rischio di contagio, a tutela dei dipendenti e dell’utenza, compreso l’incremento della disinfezione dei vagoni, delle carrozze, degli abitacoli dei treni e bus regionali. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago