Categories: Economia

Ex Irisbus, l’annuncio: ‘Entro l’estate in 297 al lavoro’

Il primo autobus dallo stabilimento IIA, la ex Irisbus di Valle Ufita, dovrebbe uscire entro la prossima estate. E nei prossimi mesi potrebbero entrare i primi lavoratori e arrivare macchinari dall’estero per le prime lavorazioni. A Roma il tavolo presso il Ministero dello Sviluppo Economico sulla vicenda ex Irisbus di Flumeri. Erano presenti l’ad di IIA,Stefano Del Rosso, il responsabile ministeriale dell’Unità di Gestione delle Vertenze, Giampiero Castano, gli Assessori regionali alle attività produttive e al lavoro, Amedeo Lepore e Sonia Palmieri. E i sindacati. Del Rosso ha spiegato al Governo e alle parti sociali che i lavori di ristrutturazione alla ex Irisbus cominceranno a dicembre 2016, mentre a gennaio 2017 si entrerà nel vivo con l’installazione delle nuove linee produttive e tra gennaio e febbraio usciranno dallo stabilimento le prime scocche finite per i bus di 8 e 9 metri destinate alla lavorazione dello stabilimento gemello a Bologna. Ciò permetterà il ritorno in fabbrica dei primi 40 operai. Grazie all’impegno della Regione Campania si terranno i corsi di formazione: la riqualificazione provvederà una rotazione dei lavoratori coinvolti in questa attività. Il comunicato della Fim Cisl La determina per ottenere i fondi da Invitalia è stata sottoscritta in atto pubblico il 19 settembre. Sottolineando la lodevole pazienza ed il sostegno ottenuto dai lavoratori di Flumeri, l’imprenditore del Rosso dichiara che entro la prossima estate sarà prodotto il primo autobus. Inoltre, tra gennaio e febbraio usciranno dallo stabilimento le prime scocche finite per i bus 8 e 9 metri destinate alla lavorazione dello stabilimento gemello a Bologna. A breve saranno disponibili le maschere utili alla produzione delle scocche che sono state recuperate dalla Bosnia e che consentiranno il ritorno in fabbrica dei primi 40 lavoratori (previo percorso di formazione per riqualificazione). La riqualificazione provvederà una rotazione dei lavoratori coinvolti in questa attività. Viene ribadito l’impegno di prorogare la copertura degli ammortizzatori sociali (C.G.S ) e l’azienda ha già provveduto ad espletare le procedure che le competono e il Ministero fornisce valide rassicurazioni. In ogni caso, del Rosso assicura che, in base alle commesse già acquisite, entro l’estate 2017 saranno ricollocati al lavoro tutti i 297 dipendenti. Si conta in quel periodo di ottenere il residuo volume di commesse che possano garantire la piena saturazione (500 autobus all’anno) della capacità produttiva. La Fim Cisl Irpinia Sannio esprimere gradimento per la prospettiva industriale che si prefigura per il sito di Flumeri e rimane vigile in merito al monitoraggio delle attività che sono state programmate.È un’occasione unica per il riscatto della dignità dei lavoratori e per la promozione sociale ed economica del territorio irpino. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago