“E’ inaccettabile che, per l’ennesima volta, si apprenda dagli organi di stampa di importanti cambiamenti nel piano industriale di Industria Italiana Autobus per il sito ex-Irisbus di Valle Ufita”. Lo dichiara il segretario generale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, commentando la notizia dell’ingresso nella cordata di un nuovo imprenditore, Stefano Rampini, che guida un’azienda umbra attiva nella progettazione di autobus speciali. “Rinnoviamo dunque la richiesta di un incontro urgente al ministero dello Sviluppo economico – aggiunge – sia per avere dettagli sulle ultime indiscrezioni sia per fare il punto della situazione sull’accordo sottoscritto al Mise, in base al quale entro dicembre dovrebbero entrare in azienda più di 100 lavoratori, sulla richiesta del secondo anno di cigs per ristrutturazione, visto che il primo è ormai in scadenza, e sull’approvazione del contratto di sviluppo Invitalia”. “Siamo in forte ritardo sui tempi previsti ed è assurdo – conclude – che ad oggi il sito sia ancora chiuso e non ci siano convocazioni al riguardo”.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…