Categories: Economia

Ex Irisbus, tavolo in Regione con Lepore

In attesa dell’ennesimo tavolo al Mise di inizio marzo, anche la Regione Campania batte un colpo sulla vertenza della ex Irisbus.Giovedì 11 presso la presidenza del Consiglio Regionale si terrà l’incontro più volte sollecitato dai sindacati sul futuro di Industria Italiana Autobus. Al tavolo siederanno oltre alla “padrona” di casa D’Amelio, l’assessore alle Attività Produttive Amedeo Lepore e il presidente della commissione Trasporti Luca Cascone.Un incontro definito di “aggiornamento sulla situazione dell’Industria Italiana Autobus e la riapertura dello stabilimento di Valle Ufita” nel corso del quale i sindacati vorranno elementi utili a valutare il coinvolgimento della Regione Campania nella risoluzione della vertenza e a chiarire lo stato della procedura romana. LA NOTA DELLA CISL – “L”ennesimo confronto ministeriale per l’ex irisbus rimane interlocutorio con l’aggiornamento a marzo. Nel frattempo Del Rosso dovrà convocare il Cda per la ricapitalizzazione e per accedere ai 25 milioni di euro stanziati da Invitalia. Acquisiti ormai dai confronti al Mise tutti i pareri favorevoli alla bontà del Piano industriale, la Cisl nel riporre piena fiducia a Del Rosso, si auspica che gli ultimi passaggi vengano espletati per le competenze della ricapitalizzazione. Non si voglia che il prossimo incontro al Mise sia ancora interlocutorio, protraendo ormai una storia lunga e che ha sfibrato la pazienza e le aspettative dei lavoratori per l’inserimento lavorativo già per settembre. Vi sia davvero una assunzione seria tra le parti, Governo e Regione Campania e l’imprenditoria nuova dall’altra, se realmente è intenzione di far partire operativamente la nuova realtà industriale. La Cisl e la Fim sono stanche di vedere una storia che si prolunga  e ad ogni incontro conoscere nuovi intoppi, in ultimo il credito di 17 milioni di euro che l’IIA vanta nei confronti della pubblica amministrazione e non ancora pagato. Ci si renda conto che al prossimo incontro del 2 marzo a Roma, si dovranno trovare soluzioni e soprattutto avviarle se concretamente si vorrà istituire la prima industria di autobus in Italia. Soprattutto chiediamo al Governo e alla Regione Campania di assumersi le proprie responsabilità con i fatti e non  più solo con le chiacchiere”. Così Vittorio Guida e Mario Melchionna.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago