Categories: Economia

Ex Irisbus, tavolo in Regione con Lepore

In attesa dell’ennesimo tavolo al Mise di inizio marzo, anche la Regione Campania batte un colpo sulla vertenza della ex Irisbus.Giovedì 11 presso la presidenza del Consiglio Regionale si terrà l’incontro più volte sollecitato dai sindacati sul futuro di Industria Italiana Autobus. Al tavolo siederanno oltre alla “padrona” di casa D’Amelio, l’assessore alle Attività Produttive Amedeo Lepore e il presidente della commissione Trasporti Luca Cascone.Un incontro definito di “aggiornamento sulla situazione dell’Industria Italiana Autobus e la riapertura dello stabilimento di Valle Ufita” nel corso del quale i sindacati vorranno elementi utili a valutare il coinvolgimento della Regione Campania nella risoluzione della vertenza e a chiarire lo stato della procedura romana. LA NOTA DELLA CISL – “L”ennesimo confronto ministeriale per l’ex irisbus rimane interlocutorio con l’aggiornamento a marzo. Nel frattempo Del Rosso dovrà convocare il Cda per la ricapitalizzazione e per accedere ai 25 milioni di euro stanziati da Invitalia. Acquisiti ormai dai confronti al Mise tutti i pareri favorevoli alla bontà del Piano industriale, la Cisl nel riporre piena fiducia a Del Rosso, si auspica che gli ultimi passaggi vengano espletati per le competenze della ricapitalizzazione. Non si voglia che il prossimo incontro al Mise sia ancora interlocutorio, protraendo ormai una storia lunga e che ha sfibrato la pazienza e le aspettative dei lavoratori per l’inserimento lavorativo già per settembre. Vi sia davvero una assunzione seria tra le parti, Governo e Regione Campania e l’imprenditoria nuova dall’altra, se realmente è intenzione di far partire operativamente la nuova realtà industriale. La Cisl e la Fim sono stanche di vedere una storia che si prolunga  e ad ogni incontro conoscere nuovi intoppi, in ultimo il credito di 17 milioni di euro che l’IIA vanta nei confronti della pubblica amministrazione e non ancora pagato. Ci si renda conto che al prossimo incontro del 2 marzo a Roma, si dovranno trovare soluzioni e soprattutto avviarle se concretamente si vorrà istituire la prima industria di autobus in Italia. Soprattutto chiediamo al Governo e alla Regione Campania di assumersi le proprie responsabilità con i fatti e non  più solo con le chiacchiere”. Così Vittorio Guida e Mario Melchionna.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago