“Arte, cultura, scienza, natura, gastronomia: è un’Irpinia sempre più protagonista quella che incuriosisce e attira visitatori nella sua Piazza lungo il Cardo dell’Esposizione Universale di Milano.Ed è un’Irpinia che si prepara a raccontarsi in chiave emotiva anche nel prossimo fine settimana.Si comincia sabato, 23 maggio (alle ore 17), con Piazza Irpinia che ospita lo scrittore Franco Arminio che racconterà, a modo suo, l’essenza dell’Irpinia, di quell’Irpinia fatta di paesi, di storie, di volti, di luoghi, di tradizioni che si rafforzano nel tempo. Prendendo spunto dal suo documentario Terramossa, Arminio, accompagnato alla chitarra dal figlio Livio, illustrerà, attraverso alcune delle sue poesie, quella che lui stesso definisce una guida sentimentale all’Irpinia. Un viaggio onirico, una conversazione con gli ospiti ed il pubblico del Padiglione Italia per riscoprire valori e stili di vita che sopravvivono al trascorrere del tempo.Domenica 24 maggio, invece, l’Irpinia che fa sognare passa attraverso un viaggio in musica alla scoperta dei 74 manieri della provincia di Avellino.In Piazza Irpinia sarà presentato il libro “Irpinia terra di castelli”, edito dalla Camera di Commercio di Avellino, con il supporto di un percorso fotografico a cura di Giuseppe Ottaiano sui castelli, le fortificazioni e le fontane che ornano il territorio irpino nel suo complesso.“L’Irpinia è una realtà geografica che sottende una trama culturale fatta di fili innumerevoli e diversi, uniti a formare un tessuto pregiato ornato da arabeschi di storia, d’arte, d’abilità artigianale e saperi agricoli, localizzati nei tanti borghi che compongono il paesaggio del cuore verde della Campania – osserva il presidente della Camera di Commercio di Avellino, Costantino Capone -. Il filo rosso di questa trama sono i castelli, le rocche, le torri, che sono stati il fulcro dello sviluppo della quasi totalità dei centri abitati della provincia di Avellino. E’ questo filo che la Camera di Commercio ha voluto riprendere con la pubblicazione di “Irpinia terra di castelli”, con l’intento di offrire al visitatore un panorama il più possibile completo su una terra straordinaria”.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…