Categories: Spettacoli e cultura

Expo: a Piazza Irpinia gli chef con le madri

Madri contro figli, tradizione contro innovazione. InPiazza Irpiniatornano le singolari sfide ai fornelli tra gli chef stellati e le loro madri. Una gara nel nome del gusto e della gastronomia irpina. I protagonisti del secondo appuntamento conMother Chefsaranno, domani pomeriggio (28 giugno) con inizio alle ore 18,lo chef Roberto Allocca e la mamma Leonilde Cossentino. Roberto Allocca, avellinese trapiantato a San Michele di Serino, nel 2011 conquistò lo scettro di migliore chef emergente d’Italia. Attualmente è Executive Chef del Relais Blue di Massa Lubrense, uno dei più esclusivi luoghi d’accoglienza della penisola sorrentina. Sul piano di lavoro di Piazza Irpinia, Allocca e la mamma si cimenteranno con una delle ricette tradizionali irpine:accio, patate e baccalà. La signora Cossentino interpreterà alla lettera quella che è la più classica ricetta irpina del baccalà, seguendo gli antichi insegnamenti tramandati di madre in figlia. L’innovazione targata Allocca, invece, prevede la realizzazione dello stesso piatto arricchito da alcuni accorgimenti frutto di studi e sperimentazioni: il baccalà arrosto con brodetto di patate candite. Lo showcooking fornirà l’occasione per conoscere meglio Roberto Allocca, che racconterà la sua personale storia di chef di successo. Lunedì 29 giugno (con inizio alle ore 17), invece, nello spazio espositivo curato dalla Camera di Commercio di Avellino ad Expo 2015, tornano a riecheggiare i suoni degli elementi. Questa volta toccherà all’aria, elemento primario raccontato in una sua personale interpretazione dall’artista di Fontanarosa Egidio Iovanna che, sollecitato dall’associazione Movi_menti, ha realizzato una scultura in breccia irpina che rappresenta la diffusione dei suoni attraverso l’aria, una sorta di cassa di risonanza in pietra che diffonderà lungo il Cardo le note d’Irpinia, con una performance artistica della ballerina Carmen Fiorentino.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago