Ambiente, riuso, innovazione. E’ un messaggio che guarda al futuro, un futuro eco-compatibile, quello che sarà lanciato stamattina da Piazza Irpinia, nell’ultimo dei 160 eventi programmati nell’ambito della partecipazione del “sistema” Irpinia, promosso dalla Camera di Commercio di Avellino, all’Esposizione Universale di Milano. A fare gli onori di casa, a partire dalle ore 10, sarà Renato Ciampa, amministratore unico di Eco-resolution srl, società avellinese che opera nel settore ambientale, nel recupero energetico degli scarti industriali e nel riciclo delle materie prime seconde. Nel corso della giornata, alcuni esperti del settore ambientale si confronteranno su specifiche tematiche, come quello della cogenerazione da biomasse, della gestione dei rifiuti e delle nuove regole per una rinascita ecologica. Al tavolo promosso da Eco-resolution srl si ritroveranno, con Renato Ciampa, Francesco Festa, Marco D’Ubaldo, Domenico Carrino e Antonio Setola per un focus sulla cogenerazione. Nel pomeriggio, invece, a partire dalle 15, Raul Caruso, Claudio Festa, Francesco Fioretti e Giovanna Silvestri affronteranno il tema della rinascita ecologica ponendo l’accento sugli aspetti giuridici, sociali e della partecipazione popolare .
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…