Categories: Elezioni 2018

Famiglietti, i De Mita e la pax di Torella

Insieme perché parte della stessa coalizione e con lo stesso obiettivo: sconfiggere le destre, quella berlusconiana e quella grillina, e dare rappresentanza unitaria al territorio irpino. Insieme, aTorella dei Lombardi,non senza imbarazzi iniziali, dissipati man mano dal garbo degli interventi. Da una parte e dell’altra.La giornata di campagna elettorale riserva al piccolo Comune altirpino (sebbene gli incontri si replicheranno di lì a poco anche a Gesualdo e Sturno) il ruolo di palcoscenico di uno dei suoi momenti più attesi. Luigi Famiglietti (Pd) e Giuseppe De Mita (Civica Popolare) insieme attorno a un tavolo per chiedere di votare centrosinistra nell’uninominale Senato e in quello di Ariano per la Camera. Sono loro i candidati della coalizione a trazione Partito Democratico, ma De Mita è anche il nipote di Ciriaco che più volte in passato aveva riservato parole non mielate al giovane deputato renziano. E quest’ultimo aveva fatto altrettanto nei confronti dell’ex presidente del Consiglio. La tregua pubblica viene sancita da una stretta di mano proprio a Torella, dove tutti e tre si sono ritrovati nel pomeriggio di sabato. Sala piena, con nelle prime file gli ex sindaci di Torella e Frigento Angelo Marciano e Di Rienzo e il primo cittadino di Castelfranci Generoso Cresta. Saluti affidati a Michela Ciminera, coordinatrice del circolo Pd locale, introduzione invece al sindacoAmado Delli Gattiche non gira attorno a un problema che sarebbe da ipocriti non vedere. E allora Delli Gatti entra nel dibattito a gamba tesa:“Non ci dobbiamo sorprendere se stiamo qua insieme, perché noi veniamo da questa storia. La sinistra di base era su alcuni temi più a sinistra anche dell’attuale Pd. Mi rivolgo agli irpini candidati e non:dite cosa volete fare dell’Italia, basta parlare di De Mita!“.Secondo il primo cittadino uno dei temi, sul quale – stimolati – ritorneranno anche gli altri, è quello delle aree industriali: “Dobbiamo riportare le industrie al centro della vostra discussione. L’agricoltura non può bastare, riempiamo queste aree industriali”. “Si percepisce la distanza dell’opinione pubblica rispetto al passaggio politico che stiamo vivendo”, è la riflessione diGiuseppe De Mita. Per il deputato uscente l’elezione con il collegio uninominale“ha generato un mutamento nell’atteggiamento delle persone. Il voto sarà meno politico, ma punta al recupero della rappresentanza”. E’ per questo che va fatto uno sforzo da parte della comunità, mostrando quella compatezza che in passato aveva consentito all’Irpinia di crescere con la sua classe dirigente, sostenuta in modo unitario dal territorio.“Il voto a Luigi e a me è un voto che ricompone la comunità e recupera il rapporto dialettico tra partiti e movimenti. Lorenzo Guerini ha detto parole di grande valore quando ci siamo incontrati in fase di costruzione di questo percorso di coalizione: ci scusiamo anticipatamente nel caso in cui dovessimo fare gesti di senso contrario”. Poi la giustificazione personale sulle tante volte che ha votato contro le indicazioni nel suo gruppo parlamentare: “L’ho fatto con spirito costruttivo della vocazione maggioritaria del centrosinistra votando nel merito. Il centrodestra è la destra berlusconiana, il M5S è di destra. Noi siamo l’alternativa: siamo la cultura democratica. Le motivazioni del voto sono locali: ci offriamo come riferimenti a Roma. Vi chiedo di votare perciò Famiglietti al Senato e se volete me alla Camera”. Concetto ripreso daLuigi Famigliettiche però esordisce manifestando un disagio.“Sono amareggiato per chi magari, vicino al capolista che gode di una posizione diversa perché sicura, si diverte ad attaccare me perché faccio gli incontri con De Mita. Anche il candidato nell’uninominale a Benevento (Carmine Valentino, ndr) ne ha fatti senza che ci fossero problemi. Io sono di questa coalizione e faccio gli incontri per chiedere un voto per il centrosinistra. I nostri avversari sono Grillo e Forza Italia”.Il parlamentare renziano ha quindi elencato i successi del suo Governo. Resto al Sud, gli sgravi competitivi per chi assume, la ex Irisbus o la zona economica speciale per la Valle Ufita.“Le aree industriali –ha risposto al sindaco torellese –vanno valorizzate attraendo nuovi investimenti. Non possiamo vivere di solo turismo e sola agricoltura, è vero. Qui ci sono industrie che funzionano, ma altre no ed è su questo che bisogna lavorare per creare occupazione”. Le conclusioni sono diCiriaco De Mita, che non parla a lungo, ma fa la sua riflessione.“C’è un’area di dissenso generale non motivato, perché è solo lamento. Tu avresti mai immaginato– dice rivolgendosi a Famiglietti –che io e te stavamo qua stasera? Io prima di venire mi sono posto il problema, ma sono venuto. Credo anche tu lo abbia fatto, ma quando sei arrivato non avevi il volto di chi vuole litigare”. Poi la dichiarazione di pace:“Per me quello che ci ha diviso è scomparso, le tue intemperanze e le mie prepotenze.Questo è un popolo misto, come mista è l’amministrazione che guida Torella. La nostra è una manifestazione unitaria, perché io e te stiamo insieme. Io ero abituato a pensare al futuro, ma dall’ ’87 in poi penso alla giornata. Vi chiedo perciò di mobilitarvi. Il grillino convinto è un’anima perduta difficile da recuperare. Ma c’è uno spazio sugli incerti. Ci siamo salutati tutti con cordialità, capendo chele piccole questioni locali passano in secondo piano davanti al problema nazionale di conservare la democrazia“.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago