Categories: Elezioni 2018

Famiglietti: ‘Noi siamo per le infrastrutture, i grillini no’

Le cose fatte in cinque anni, gli attuali schieramenti in Irpinia. E’ divisa in due parti la presentazione della candidatura diLuigi Famigliettial Senato per la coalizione di centrosinistra. La prima è ovviamente un bilancio per il deputato uscente, cosiddetto renziano della prima ora. Al circolo della stampa pochi fronzoli e si parte subito con le slide. “La riapertura della ex Irisbus e la lotta per gli operai dell’ex Isochimica innanzitutto“, è l’esordio.In sala ci sono sostenitori, sindaci e anche qualche operaio. “L’azione mia e di altri sui fondi post-terremoto. Ma sul fronte sviluppo soprattutto la futura stazione Hirpinia dell’alta velocità. Quando sono arrivato a Roma non era ancora sicura, ora sì“. Poi si ferma e osserva: “Ho affrontato il mandato sempre con piglio da sindaco. Prima i problemi delle persone e poi le dinamiche di partito“. Riprende: “In questi anni la Ema di Morra De Sanctis è stata la prima fabbrica italiana ad avere contratto di sviluppo. Ma quando venne Matteo Renzi, 2014, litigai con l’amministratore Otello Natale per far entrare i sindaci e gli operai di Irisbus ed Isochimica. Ci riuscii. Renzi incontra gli operai di Borgo Ferrovia e poi si riesce a far passare un emendamento al senato“. Sulle infrastrutture parla della elettrificazione del tratto ferroviario Salerno-Benevento-Avellino. “Ma quella più importante– ribadisce –sarà la la Napoli-Bari con la stazione logistica in Valle Ufita“. Qui il primo attacco agli avversari: “I cinque stelle invece non credono nelle infrastrutture“. Continua sulle azioni dei parlamentari della maggioranza che lo ha visto presente. Lioni-Grottaminarda, legge sui piccoli comuni, ferrovia Avellino-Rocchetta e in generale la legge sulla mobilità dolce, i fondi per le scuole: “Se poi i comuni o la Provincia di Avellino fanno male, vedi caso Mancini, possiamo farci poco“. La candidatura, i competitor. Poche parole sul primo aspetto, versione soft. “Ovviamente avrei preferito in collegio altirpino alla Camera, sede naturale. Ma forse la corsa per il Senato mi consentirà di spiegare in tutta la provincia. Difficile ma possibile. Tra i miei competitor un parlamentare calabrese(Giuseppe Galati per il centrodestra, ndr)e un professore di Napoli(Ugo Grassi per i 5stelle, ndr).Saluto gli amministratori che oggi sono arrivati da tantissime realtà, condurrò una campagna elettorale su 154 comuni. Farò capire l’importanza di scegliere una persona del territorio per il territorio. Senza le smargiassate grilline. Loro andranno in giro con un fuoristrada da Colorado“. Al circolo della stampa amministratori Pd al gran completo o giù di lì. Dal sindaco di Grotta, Angelo Cobino, a Rosanna Repole, Stefania Di Cicilia, Yuri Gioino, Stefano Farina, Enrico Montanaro e tanti altri. Gli alleati come Rino Buonopane, il consigliere regionale Enzo Alaia, segretari dei circoli. Ma oltre ai voti del partito, e questo lo ha ricordato, servirà anche altro consenso. Una sfida difficile, il Pd sembra oggettivamente indietro e lui tiene a ricordarlo a margine. Non crede ai sondaggi, è vero. Ma più volte dice: “Sono l’unico irpino davvero in corsa per il Senato“. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago