Categories: Economia

Fca, Iannace: ‘Il futuro dell’automotive è nell’elettrico’

“A valle della manifestazione di lunedì scorso nei pressi dello stabilimento delle FCA a Pratola Serra esprimola mia solidarietà ai lavoratori dello stabilimento medesimo, ma anche a tutti i lavoratori del comparto “automotive” che in Irpinia hanno profonde radici. I giornali economici riportano informazioni circa la fine della produzione dei motori diesel. E dopo gli annunci di Volvo, Porsche e Toyota, anche la Fca (quindi la Fiat) non ha più intenzionedi installare motori diesel sulle proprie vetture a partire dal 2022. La scelta, sarebbe legata al crollo della domanda e all’aumento dei costi per rendere i motori diesel in linea con gli standard sulle emissioni inquinanti. Per ridurre gli effetti dell’inquinamento che provoca l’effetto serra, verranno limitati i consumi di petrolio; in questo scenario si colloca la problematica del futuro dello stabilimento della Fca di Pratola Serra”.Così in una notaCarlo Iannace del Partito Democratico. “Questa decisione colpisce profondamente il cuore industriale dell’Irpina, in quanto a Pratola Serra, si producono solo motori diesel, con la conseguenza è che a breve potremmo avere la chiusura dello stabilimento della Fca. Consapevole di questi indirizzi di natura economica e di politica energeticalo scorso anno presentai una mozione in Consiglio regionale della Campania in cui si chiedeva alla Regione di attivarsi per realizzare un polo di ricerca per lo sviluppo di auto elettriche, in modo che la Campania si potesse dotare di un centro di ricerca dieccellenza per anticipare e partecipare da protagonista alle sfide che si affacciano nei prossimi anni nel settore dell’automotive. E’ ovvio che il futuro non è solo l’auto a trazione elettrica, ma anche l’auto connessa alla rete internet con guida assistita. Ad esempio connettere alla rete internet una automobile consente di sapere quale la posizione esatta dell’automobile più vicina (velocità, distanza), consentendo condizioni migliori di sicurezza– conclude la nota –Con questa mia mozione, presentata oltre un anno fa, intendevo sollevare una discussione intorno a un problema di cuioggisi comincia a parlare e intendevo fornire una possibile soluzione per il futuro dell’automotive in Irpina. In Campania sono presenti Atenei prestigiosi in cui conseguono la laurea in discipline scientifiche molti giovani, i quali sono costretti ad emigrare per carenza di opportunità di lavoro nel territorio Campano. Con questa mia proposta non solo ipotechiamo il futuro, ma diamo una possibilità ai nostri giovani di esprimere il loro talento”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago