Continua l’impegno del Consorzio ASI per l’attivazione del raccordo ferroviario di Pianodardine. L’ente di via Capozzi, dopo aver stipulato con la società Rete Ferroviaria Italiana Spa una convenzione per la gestione dell’infrastruttura ferroviaria, questa mattina ha coinvolto nel rilancio del sistema di trasporto merci combinato su gomma e ferro tutte le aziende insediate nelle 12 aree industriali di competenza dell’ASI irpina. Il Presidente Vincenzo Sirignano in una missiva le ha invitate a comunicare eventuali manifestazioni di interesse rispetto all’utilizzo del raccordo ferroviario di Pianodardine e, in tal caso, a determinare la quantità di merce da movimentare sui binari.La lettera è stata indirizzata anche a Confindustria che già nelle scorse settimane aveva invitato le aziende a contattare i propri vettori, pubblici o privati, per organizzare il trasporto delle merci su ferro. È stato invece ripubblicato il bando per la messa all’asta dei primi due blocchi di immobili di proprietà del Consorzio. La procedura era stata avviata a fine agosto. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…