Categories: Primo Piano

Ferrovia a Pianodardine, Sibilia: ’18 anni ma ce l’abbiamo fatta’

“18 anni per 10 centimentri, ma ce l’abbiamo fatta ed è un grande risultato” – così il deputato del Movimento 5 Stelle, Carlo Sibilia, in merito all’avvenuto completamento dello scalo merci ferroviario in località Pianodardine. “Tralasciando la tempistica che è davvero incredibile, sono soddisfatto per la realizzazione di quel breve tratto che rappresentava, fino a ieri, una vergogna tipicamente italiana perché in quei pochi centimetri mancanti si condensava tutta l’incapacità di una classe politica che, per quasi un ventennio, ha bloccato un’ipotesi di sviluppo economico ed industriale di un capoluogo di provincia come Avellino”, commenta il parlamentare avellinese. “Un’opera incompiuta sulle cui responsabilità, nel corso del tempo, si è avvicendato, manco a dirlo, uno scaribarile da parte delle istituzioni preposte se è vero, come è vero, che in risposta ad un’interrogazione presentata in Commissione Trasporti ed Infrastrutture della Camera l’11 settembre 2013, uno dei miei primi atti, il viceministro aveva dichiarato che Rete Ferroviaria italiana aveva fatto la sua parte e che l’ultimazione del tratto restava subordinata alla presentazione, da parte del Consorzio ASI, della domanda di allaccio in conformità alla norme vigenti” – spiega il portavoce 5 Stelle. “Cosa che finalmente è avvenuta in queste ultime settimane, nonostante avessi sollecitato il Governo a farsi carico della situazione attraverso un altro atto di sindacato ispettivo datato 26 marzo 2014. Nessun parlamentare irpino fino ad allora – incalza Sibilia – aveva osato chiedere spiegazioni di una situazione paradossale nella quale il trasporto merci veniva bloccato  nell’area industriale di Avellino per un mancato snodo che avrebbe consentito di ricevere ed effettuare spedizioni su ferro in maniera completamente autonoma da e per l’Italia e, quindi, verso tutta l’Europa. Chi risarcirà la mia città delle opportunità economiche perse in 18 anni?”. “Per far rivivere un territorio e rivitalizzare i suoi scambi commerciali bisogna crederci, progettare ed investire. Noi ci crediamo” – conclude il deputato del Movimento 5 Stelle.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago