Categories: Primo Piano

Ferrovia dell’Irpinia, le opere di Anna Sargenti a Lioni

Sarà inauguratavenerdì 25 alle ore 12.00, in occasione dell’arrivo a Lioni del governatore della Campania Vincenzo De Luca e dei vertici di Fondazione Fs, la mostra “Io sono – Tu sei. 1975-2017” che racchiude oltre 40 anni di attività diAnna Sargenti, artista contemporanea romana, residente a Castelvetere sul Calore, con all’attivo esposizioni  a Roma, Napoli, Milano, Pechino, Bonn, Tapei e Avignone. Promossa dal Comune di Lioni in collaborazione con la locale Consulta delle donne e UNPLI Avellino e con il patrocinio del Consiglio regionale della Campania, dopo essere stata esposta al PAN, la mostra approda a Lioni in un luogo fortemente simbolico: la nuova autostazione sorta nei pressi dellastorica ferrovia Avellino-Rocchetta Sant’Antonioe recentemente completata grazie a risorse europee. In occasione della riapertura fino a Lioni della tratta a scopo turistico, finanziata dalla Regione Campania a partire da agosto 2017, si è voluto valorizzare lo spazio dell’autostazione con un allestimento in cui materie prime, quali tela, legno e ferro, e forme artistiche (musica, fotografia, poesia, pittura e scultura) si contaminano e fondono sul tema ricorrente della memoria. L’esposizione è un viaggio antologico nella vasta produzione di Anna Sargenti e un ritorno sulla scena artistica dopo circa dieci anni di silenzio.Una sezione di “Io sono-Tu sei. 1975-2017” è dedicata all’emigrazione irpina. Il treno è stato a lungo testimone di partenze e arrivi degli emigranti: era il mezzo attraverso il quale si lasciava la terra natia e vi si faceva ritorno. Un treno carico di ricordi e aspettative, di racconti impressi nella memoria collettiva di una comunità ancora oggi caratterizzata dal fenomeno migratorio e allo stesso tempo accogliente e inclusiva. L’inaugurazione della mostra rientra nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Lioni, in occasione dellecelebrazioni organizzate da Fondazione FS per la riapertura della Ferrovia dell’Irpiniada Lioni a Rocchetta Sant’Antonio, e segue la realizzazione sulla facciata dell’autostazione del murales “Nostalgia” a cura di Antonio Sena. L’esposizione sarà visitabile gratuitamente fino a metà settembre. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago