Categories: Politica

Festa Udc, De Mita: ‘Ribadiamo le ragioni dell’accordo con De Luca’

Avrà inizio domani, venerdì 25 settembre, laFesta Regionale dell’Udc Campania. L’iniziativa si svolge sull’isola di Ischia, a Casamicciola Terme (Capricho de Calise, piazza Marina) e proseguirà fino a domenica, 27 settembre. Tre giorni nel corso dei quali si succederanno tavole rotonde, appuntamenti tematici ed approfondimenti sulle questioni di maggiore interesse e di rilievo regionale. Il programma della giornata inaugurale (domani, 25 settembre) prevede l’apertura dei lavori alle ore 17.30. ParteciperannoVincenzo D’Ambrosio, presidente del consiglio comunale di Casamicciola Terme,Biagio Iacolare, commissario provinciale Udc di Napoli,Antonio De Poli, vice segretario vicario dell’Udc,Giuseppe De Mita, vice segretario nazionale e commissario regionale Udc, eLorenzo Cesa, segretario nazionale Udc. A seguire, con inizio alle ore 18, il faccia a faccia tra il presidente della giunta regionale della Campania,Vincenzo De Luca, e l’onorevoleGiuseppe De Mita, commissario regionale dell’Udc Campania. “Le ragioni di un accordo”, questo il titolo dell’incontro  che sarà coordinato daMaurizio Petracca, presidente dell’ottava commissione consiliare del Consiglio Regionale della Campania e che vedrà la partecipazione dei rappresentanti provinciali e degli amministratori dell’Udc. «Con la festa di Ischia – dichiara il deputato Giuseppe De Mita, commissario regionale Udc Campania – continueremo il percorso intrapreso dopo le elezioni regionali del maggio scorso. Avvertiamo l’esigenza di animare il dibattito politico regionale sul terreno dei contenuti, delle proposte delle idee. Su questo versante crediamo di non essere secondi a nessuno». C’è di sicuro molta attesa per il confronto con il presidente De Luca, il primo dopo le elezioni regionali: «E’ l’occasione – conclude De Mita – grazie alla quale noi dell’Udc e De Luca potremo ribadire le ragioni ed i contenuti dell’accordo e avremo modo di definire quella che è la nostra prospettiva reciproca senza dimenticare che noi, De Luca e il Partito Democratico siamo soggetti diversi e che questa diversità, in un rapporto dialettico, può e deve essere una ricchezza».

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago