Categories: Economia

Festival della Cinegustologia di Trevico, protagonisti i PAT

Dai trilli alle castagne, dalle patate ai prosciutti. Domani ci sarà il meglio dei prodotti dei terreni agricoli trevicani al centro dellaconferenza del Festival della Cinegustologia dedicata ai PAT, “Prodotti Agroalimentari Tradizionali tra rispetto delle tradizioni e tutela del consumatore”. L’appuntamento è fissato per le 15.30 nella sala conferenze della Stazione Enogastronomica della Valle dell’Ufita che, con il centro Culturale “Ettore Scola” e la Cattedrale di Santissima Maria Assunta, rappresenta i luoghi messi a disposizione dal Comune di Trevico per raccontare le bellezze del proprio territorio durante il primo Festival italiano della Cinegustologia. In apertura gli interventi del Sindaco, Nicolino Rossi, e dell’Assessore al Turismo della Regione Campania, Corrado Matera, anche per una riflessione sulle capacità di progettazione nei territori della Baronia nel settore del turismo culturale, nell’ambito del quale proprio il Festival della Cinegustologia è stato premiato dal finanziamento del POC Campania 2014-2020, dedicato alle politiche per il turismo e la cultura. Al dibattito, coordinato dal presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari di Avellino, Vincenzo D’Amato e dal giornalista Annibale Discepolo, prenderanno parte, tra gli altri il consigliere del Presidente della Regione Campania per l’Agricoltura, Franco Alfieri, il dirigente del Settore Igiene degli allevamenti dell’ASL di Salerno, Angelo Citro, il presidente di Terminio Frutta & Alimentari, Gaetano De Feo, il presidente dell’Associazione Mesali “Transumanza gastronomica irpina”, Carmine Fischetti, il direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno, Antonio Limone, il direttore generale dell’ASL di Avellino, Maria Morgante, il presidente della Commissione Agricoltura della Regione Campania, Maurizio Petracca, gli accademici Sandro Strumia e Luigi Zicarelli in rappresentanza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e Giuseppe De Mita, in rappresentanza della commissione Bilancio e Tesoro della Camera dei Deputati. Per riflettere sulle prospettive di sviluppo della rete dei comuni dell’Alta Irpinia le conclusioni del dibattito saranno affidate all’ex presidente del Consiglio Ciriaco De Mita. Cinema ed Enogastronomia: il legame tra i PAT e le caratteristiche principali dei film di Scola Al termine della conferenza spazio alle suggestioni enogastronomiche delle cene cinegustologiche dedicate ai film di Ettore Scola che rappresentano uno dei ‘piatti forti’ del Festival. L’appuntamento è a partire dalle 19.30 nelle grotte di stagionatura dei prosciutti presso la Prosciutteria “Salumi d’Irpinia Giovanniello” di Trevico. “Il cinema di Ettore Scola – anticipa Marco Lombardi, inventore della Cinegustologia e direttore artistico del Festival – spesso è molto crudo così come lo sono i salumi della sua terra, ed in particolare a volte è più grasso e sensuale (penso a “Dramma della gelosia”) come una soppressata ed altre volte è, invece, così tanto salato (penso a “C’eravamo tanto amati”), da asciugare il palato, esattamente come uno splendido prosciutto crudo”. E proprio al prosciutto è legata, come racconta il Sindaco, Nicolino Rossi, “una delle ‘primazie’ trevicane in ambito enogastronomico”. Era il lontano 1854 ed alla Fiera Universale di Parigi per il prosciutto di Trevico ci fu un indimenticabile primo posto tra i prosciutti davanti al celeberrimo prosciutto di Parma.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago