SullaFibSud di Nuscoparte unesposto all’Ispettorato del Lavoro. Le organizzazioni sindacali hanno presentato denuncia nei confronti del gruppo Seri, proprietario dell’azienda, che ha cessato l’attività lo scorso 31 dicembre. Chiedono il pagamento delle spettanze dei 27 lavoratori:illegittima la procedura di rescissione del fitto di ramo d’azienda avviato con la fallita Mp, gli addetti restano a carico della proprietà della Fib Sud,sostengono i segretariFiom Cgil e UilmGiuseppe Morsa e Gaetano Altieri. Senza le lettere di licenziamento e la richiesta di accesso agli ammortizzatori sociali, aggiungono le organizzazioni di categoria, il gruppo Seri deve procedere al pagamento degli operai.«Questi operai sono stati scaricati da tutti, la proprietà ha lasciato per strada 27 lavoratori ed altrettante famiglie –ha evidenziato il numero uno dei metalmeccanici Cgil Morsa–Viviamo un assurdo paradosso». Per il segretario della Uilm Altieri,«la vicenda, almeno in provincia di Avellino, non sembra avere eguali. Tutti gli accordi raggiunti e sottoscritti, in azienda ed in Prefettura, sono stati disattesi: abbiamo rivendicato per i lavoratori il pagamento dello stipendio di gennaio ed i prossimi che matureranno. Deve essere la Fib Sud a farsi carico degli operai, non li può scaricare così». comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…