Categories: Primo Piano

Fiera Enologica di Taurasi Winter Edition, dal 28 al 30 dicembre

La Pro Loco Taurasi organizza,dal 28 al 30 dicembre, la I° edizione della“Fiera Enologica di Taurasi Winter Edition”, tre serate di musica popolare, dj set ed enogastronomia nel centro storico e nello splendido Castello Marchionale di Taurasi. “Abbiamo raggiunto un traguardo cui aspiravamo da tempo.– commenta Cesare Monaco, Presidente della Pro Loco Taurasi –La promozione del nostro territorio e delle sue eccellenze sarà infatti incrementata dalla destagionalizzazione, che è alla base di questo nuovo progetto artistico. Vogliamo stimolare il flusso turistico invernale con un evento ideato per intrattenere il turista per un intero weekend, grazie ad un programma artistico che sposa le calde sonorità popolari alla vena coinvolgente dei dj set. Degustazioni, laboratori e show cooking saranno, come sempre, il punto di forza della Fiera Enologica. L’inverno saprà dare nuove suggestioni ai wine lovers e ai foodies che ci raggiungeranno da ogni parte della Campania”. Nella sua versione estiva, la Fiera Enologica richiama ogni anno circa 80.000 visitatori attratti dalla qualità qualità del Taurasi DOP/DOGC e dalla bellezza di uno dei borghi più belli d’Irpinia. A Taurasi, ormai da anni, si incontrano esperti, giornalisti specializzati, tecnici, produttori e acquirenti nazionali ed esteri, per dare impulso alla filiera vitivinicola, che si è dimostrata essere la vera eccellenza del territorio irpino. L’enoturismo è il naturale completamento di una filosofia produttiva espressione dei valori della qualità, del buon vivere, della naturalità e della cultura, che la prestigiosa rivista americana“Forbes”ha premiato, definendo il Taurasi come“must drink”tra i vini italiani nonché“perla del Sud”. La manifestazione si aprevenerdì 28, alle 12, quando ilCastello Marchionaleapre le sue antiche porte per diventare il luogo dove sperimentare –  ogni giorno dalle 12 alle 20 – lo speciale “Menù degustativo” con abbinamento di vini selezionati alle pietanze preparate dallo che. Sarà possibile anche partecipare ai banchi di assaggio delle cantine del territorio, al Percorso sensoriale (solo su prenotazione al numero 339 3093855), assaggiare wine cocktail e le proposte dei vari stand gastronomici. Alle 21.30 le luci del palco del centro storico si accendono per il concerto dell’Associazione “Suoni Antichi I Bottari di Macerata Campania” con i ritmi trascinanti e arcaici della tradizione popolare. Le partecipazioni a festival come il “Carnevale delle Culture” di Berlino o il “Napoli Teatro Festival,” le collaborazioni con i più grandi esponenti della musica popolare, avvalorano il valore della ricerca etnomusicale dei Bottari, che affonda nelle più profonde radici della tradizione. Sabato 29, alle 21.30, è la volta degliAprès La Classe, travolgente band salentina apprezzata sin dal 1996 per l’energia dei live in cui trabocca la gioia di vivere. La loro musica riunisce nello stesso alveo la tradizione popolare meridionale con generi come la patchanka, lo ska, il reggae. Tra le loro collaborazioni più importanti quella con Caparezza e Giuliano Sangiorgi dei Negramaro; il loro ultimo album, “Circo manicomio”, è già stato apprezzato dal vivo in Belgio, Francia, Svizzera e Italia. Domenica 30il centro storico diventa un grande dancefloor per il set diJampy Dj, già protagonista dell’Enobar dell’edizione estiva della Fiera, e presente anche il 28 e il 29 dopo i concerti. Da vent’anni alla consolle delle discoteche più importanti dell’Irpinia e non solo, Giampiero Grieco aka Jampy Dj, farà ballare il pubblico di Taurasi con una pimpante selezione di musica popolare, reggae, dance e tutto ciò che la creatività gli suggerirà per rendere indimenticabile questa Winter Edition. La manifestazione si svolge con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Taurasi, dell’UNPLI provinciale. La Fiera Enologica di Taurasi Winter Edition è organizzata dalla Pro Loco Taurasi con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Taurasi e dell’UNPLI provinciale. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago