“Il buon lavoro di programmazione dell’Amministrazione comunale viene per l’ennesima volta riconosciuto, in questo caso con il finanziamento di un intervento molto importante per la nostra comunità” il sindaco del Comune di Frigento, onorevole Luigi Famiglietti, esprime soddisfazione per la notizia del finanziamento dei lavori di adeguamento strutturale e messa in sicurezza in materia di agibilità, funzionalità ed igiene dell’ Istituto comprensivo G. Pascoli in località Pila ai Piani.L’intervento di edilizia scolastica, dall’importo di 979 mila euro, risolverà il problema dell’attuale sede scolastica distaccata e rientra nella programmazione nazionale triennale degli interventi di edilizia scolastica: approvata per il periodo 2015/2017 dal Ministero dell’istruzione, Università e ricerca. I primi 1.300 interventi, tra cui quello del Comune di Frigento, saranno finanziati grazie a 905 milioni dei cosiddetti mutui BEI (Banca europea per gli Investimenti), mutui agevolati con oneri di ammortamento a carico dello Stato che potranno essere accesi dalle Regioni. “I lavori sull’edificio scolastico di Pila rappresentano una promessa mantenuta con le famiglie della nostra comunità: a seguito della comunicazione di inagibilità fu convocata una riunione con le famiglie,durante la quale l’Amministrazione prese l’impegno di trovare in tempi strettissimi una soluzione per fronteggiare l’emergenza, con l’individuazione di una sede temporanea a pochi chilometri; di lavorare affinché venisse scongiurato l’accorpamento della scuola, attraverso la cancellazione della sede a Pila; e quello di garantire l’adeguamento della struttura esistente – conclude il sindaco Famiglietti-. Con il finanziamento ottenuto abbiamo raggiunto anche quest’ultimo obiettivo; inoltre, nella frazione di Pila è in programma anche l’intervento sul campo di calcio a cinque, il quale sarà ristrutturato, grazie alle risorse del credito sportivo, con la realizzazione del tappeto in erba sintetica e gli spalti”.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…