Categories: Primo Piano

Fiori, giardini e ‘siensi dell’intelletto’: torna Cairano 7x

Un paesino minuscolo, che conta appena 350 abitanti, arroccato e lontano dal centro della provincia, in grado però di superare anche il capoluogo con la capacità di fare cultura ed attrarre turismo. Cairano risponde presente anche quest’anno ai tanti irpini, ma non solo, desiderosi di respirare aria pura mista a fantasia ed intelligenza artistica quella, per intenderci, rappresentata da fuoriclasse del calibro di Franco Dragone.Dal 5 al 10 agosto torna l’appuntamento con Cairano 7X e con “I giardini narranti dove si coltivano “i Siensi dell’intelletto” narrati da Vinicio Caposela nel suo “Paese dei Coppoloni”. La presentazione del calendario 2015 è avvenuta questa mattina al Circolo della Stampa di Avellino, alla presenza di Luigi D’Angelis, primo cittadino di Cairano,Dario Bavaro, delegato alla Cultura del comune, Generoso Picone, responsabile della redazione avellinese de ‘Il Mattino’, ed una miriade di fiori bianchi, anticipazione dell’aria che si respirerà in Alta Irpinia . “Se qualcuno avesse perso i siensi dell’intelletto – ha detto Bavaro – sappia che a Cairano si possono acquistare . Il piacere di abitare il paese dell’altura, di confine, dove l’aria è buona ed è un piacere stare insieme, dove conversare è leggero e c’è un protagonismo del paese». Andare a Cairano, dunque, non sarà solo un’esperienza ‘turistica’ in senso stretto ma, nelle intenzioni del sindaco, dovrà diventare una vero e proprio viaggio interiore. “Parliamo spesso di vocazione turistica – spiega D’Angelis – ma noi a Cairano ci rivolgiamo anche a chi vuole conoscere meglio gli altri e se stesso, dunque, turismo fortemente legato all’ambiente, al paesaggio, alle tradizioni contadine, al folklore. I valori da esaltare perché rappresentano la vera forza dell’Irpinia. Chi arriverà nel nostro comune – aggiunge – non sarà attirato da showgirl o cantanti famosi, i protagonisti saranno i cittadini che diventeranno cairanesi provvisori”. Questo il programma:Al 27 luglio e fino al 9 agosto saranno attivati tre laboratori teatrali coordinati da Claudio Di Palma con assistenza di Adriana Follieri. Il primo dedicato ai bambini ha come tema “Alice nel giardino dei fiori parlanti”: danza e piccole drammaturgie per parlare di sogni, segreti, umori profondi e veri della primavera di vita chiamata infanzia. Il secondo per i ragazzi è centrato sul tema “Ramificazioni” tra equilibrismi di corpo e parole: trampoli, stoffe, monocicli che raccontano il movimento e la crescita ma anche sviluppo, sensazioni e desideri. Ed, infine, l’ultimo dedicato agli adulti per “Sentirsi parte” attraverso la poetica del corpo e l’ascolto di sé. Il 7, 8 e 9 agosto spazio al Festival dei Corti Teatrali a partire dalle ore 21, il 10 agosto in piazza San Leone alle 20.30 ci sarà la premiazione del Concorso Cairano Fiorito 2015 con la prima edizione di Cairano Accogliente e premio a “Zi Carminuccio”, a seguire in Largo Cupola Osservatorio il Summer Party organizzato dai giovani.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago