Categories: Primo Piano

Fisar: ‘Sul vino grande interesse, buon successo per il corso sommelier a Lioni’

“Sul vino c’è grande interesse. La crescente adesione ai nostri corsi ed alle nostre iniziative è la conferma di come il movimento di settore si stia sviluppando anche in provincia”.Gerardo Perillo, delegato irpino della Fisar, la Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori, auspica una stagione all’insegna della collaborazione e della condivisione in uno dei comparti strategici dell’economia irpina.“Molti giovani si avvicinano al nostro mondo con attenzione e competenza, convinti, a ragione, che il settore vitivinicolo possa rappresentare anche un’opportunità professionale”, aggiunge Perillo. “L’Irpinia vanta potenzialità enormi, non solo da un punto di vista strettamente produttivo, che vanno incoraggiate e sostenute con un’azione congiunta e mirata che coinvolga tutti gli operatori. I nostri corsi sono stati immaginati anche con l’obiettivo di formare nuovi profili professionali, fondamentali per un ulteriore salto di qualità”. La prima giornata del corso di I livello per sommelier a Lioni ha riscosso un buon successo. Mercoledì 25 gennaio si bissa, mentre il 2 febbraio partirà il corso di III livello a Torella dei Lombardi.Il percorso di formazione Fisar è infatti organizzato su tre livelli, composto ognuno da 13 incontri ed una visita aziendale.Per i primi due step, tecnici ed esperti di settore si alternano sulle tematiche legate alla viticoltura ed, in particolare, a tutte le fasi della vinificazione, l’enologia, la fisiologia dei sensi e l’analisi sensoriale. Durante ogni lezione del primo e del secondo livello è prevista la degustazione guidata di almeno tre vini. Il terzo livello è invece dedicato agli abbinamenti cibo-vino.Spazio dunque agli antipasti, ai primi piatti con relative salse e condimenti, al pesce e alle carni. Attenzione anche a verdure, funghi, tartufi, formaggi e dolci.Al termine del terzo livello si svolge l’esame finale (con prove scritte, orali e pratiche) incentrato su tutti gli argomenti trattati nei vari livelli.Chi lo supera positivamente riceverà l’attestato di qualifica di Sommelier FISAR. Per iscrizioni e ulteriori informazioni: delegato Gerardo Perillo (340.0952723) email avellino@fisar.com

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago