Categories: Entroterre

Fiume Ofanto, ‘il mercurio è un brutto cliente’

“Servono altri controlli sull’Ofanto e un’azione continua di salvaguardia. Ed inoltre bisogna stabilire l’impatto delle sostanze in queste settimane. Il mercurio è un brutto cliente. Se dovessimo trovare tracce nei sedimenti il disinquinamento sarebbe difficile“. Lo diceGiuseppe Del Re, del gruppo di lavoroContratto di Fiume dell’Alto Ofanto. Gruppo che da anni studia caratteristiche e problematiche del corso d’acqua. Nei giorni scorse le ordinanze di vari comuni volte ad impedire l’uso delle acque. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago