La Regione Campania partecipa questa mattina all’incontro convocato presso il Ministero dell’Ambiente sul fiume Sarno. Il vice Presidente Fulvio Bonavitacolafornirà un aggiornamento sulle diverse azioni messe in atto della Regione. Incremento delle risorse originariamente previste in 217 milioni di euro fino a 401 milioni di euro per consentire il riassetto funzionale dell’intero bacino idrografico. Risultanze dei nuovi studi di modellazione idraulica effettuati, su incarico regionale, dal Dipartimento di ingegneria civile e ambientale della Federico II, che consentono di limitare l’impatto ambientale della foce finale originariamente prevista, con maggiore tutela del litorale di Torre Annunziata. E ancora la trasmissione degli atti tecnici riguardanti la nuova soluzione progettuale alle amministrazioni interessate con indizione di Conferenza dei servizi istruttoria e termine di acquisizione finale dei pareri alla data del 17 maggio 2019. Completamento delle procedure di gara per l’affidamento degli incarichi di progettazione dei tre lotti di progettazione ( fiume Sarno, alvei Nocerino e Solofrana, versante vesuviano e canale Conte Sarno ) per l’importo di 7,7 milioni di euro. Inquadramento del progetto di sistemazione idraulica dell’asta fluviale in un più generale programma di disinquinamento e riqualificazione ambientale dell’intero bacino idrografico, comprendente il sistema di collettamento e depurazione di tutti i reflui civili e industriali dell’area. comments
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…
Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…