Categories: Economia

FlixBus arriva ad Avellino: ‘Nuovo slancio ai trasporti’

FlixBus, l’azienda della mobilità che ha dato nuovo slancio al trasporto in autobus in Europa, include Avellino nella sua rete nazionale. A partire da giovedì 28 luglio, la città campana sarà collegata tutti i giorni con sette destinazioni italiane da sud a nord, senza cambi e nel segno del comfort: viaggiando a bordo di moderni autobus verdi dotati di toilette, Wi-Fi gratuito e prese elettriche, chi parte da Avellino potrà raggiungere Roma (in tre ore) e Potenza (in sole due ore e mezza), oltre a Firenze, Perugia, Bologna, Venezia e Trieste. Le corse partiranno dalla fermata in Piazza Kennedy. FlixBus si offre così come una soluzione ideale per quanti quest’estate vorranno riscoprire le meraviglie della Penisola partendo dal capoluogo dell’Irpinia a costi accessibili e nel rispetto dell’ambiente. Tutti i collegamenti in partenza da Avellino sono già acquistabili sul sitowww.flixbus.it, tramite laappdedicata, presso le agenzie di viaggio affiliate e, a seconda della disponibilità, direttamente dal conducente a prezzo pieno; al fine di garantire la massima flessibilità ai suoi passeggeri, l’azienda consente inoltre di modificare gratuitamente la prenotazione e cancellarla fino a 15 minuti prima della partenza. Oltre a disporre di tutti i comfort necessari ad affrontare il viaggio, chi sceglie FlixBus potrà portare con sé due bagagli oltre al bagaglio a mano. Oltre a offrire un servizio all’insegna della flessibilità, FlixBus promuove un nuovo tipo di mobilità sostenibile, sia sul piano ambientale che economico. Da un lato, la società dà ai suoi passeggeri la possibilità di viaggiare 100% green attraverso il pagamento volontario, all’atto della prenotazione, di un piccolo sovrapprezzo sul costo del biglietto, che permetterà di compensare le emissioni di CO2rilasciate in viaggio. Dall’altro, FlixBus collabora con le PMI del territorio, che svolgono il servizio operativo mettendo a disposizione mezzi, autisti e il personale preposto alla manutenzione dei nuovi autobus, mentre FlixBus coordina la pianificazione della rete e le attività di marketing, comunicazione e pricing.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago