Categories: Spettacoli e cultura

Flussi, serata di crowdfounding per il festival

Continua la campagna di crowdfounding per sostenere Flussi, il Media Art Festival, che dal 26 al 30 agosto animerà la terrazza del teatro Gesualdo e la Casina del principe di Avellino. In attesa dell’imminente inizio di Flussi, l’associazione culturale Magnitudo, che autoproduce la manifestazione, in collaborazione con Knockover Avellino, Dislike e Fond Mus It, presenta una preview a supporto della campagna di crowdfunding su Indiegogo per il sostegno all’evento Realityvism 2015. Il 5 agosto 2015 al Knockover di contrada Quattrograna ad Avellino avrà luogo l’anteprima di quello che, da diverse riviste di settore, è stato definito uno dei più importanti festival di musica elettronica in Europa. Dunque, Flussi insieme a Dislike, importante network di diffusione musicale con radici nella clubbing culture, e a Fond Mus it, associazione culturale per la promozione del jazz e del cibo a km 0, offrirà una serata all’insegna della musica di qualità accompagnata dalla buona cucina dell’orto. Il Knockver è immerso nel verde, con lo sguardo che domina la valle: insomma, un’azienda agricola per la musica d’autore a meno di cinque minuti dal centro di Avellino. La migliore e la più grande aspettativa del nuovo progetto Knockver è quella di raccogliere nuove idee e proposte dagli associati, in un ambito culturale allargato, dalla musica al teatro, dalla cucina alla danza alla fotografia ed oltre. La serata inizia alle 19:00 con aperitivo e light dinner. Il menù: Cous cous alla marocchina; schiacciata farcita, anche in versione vegan; e torta vegan al cioccolato. In console si alterneranno Luciano Pizzella, Fabio Grillo, Bop Singlayer, Subion e Gamino. L’incasso della serata sarà devoluto alla compagna di crowdfunding lanciata dall’associazione Magnitudo impegnata nella produzione del festival da sette anni. Per informazioni o chiarimenti contattare i membri dell’associazione Magnitudo ai numeri: 333 73 00 825 | 339 75 01 191

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago