Partiràsabato 18 novembre 2017 il progetto ‘Focus Donna’, promosso dalla Consulta delle Donne di Lioni (AV) e ideato dalla Prof.ssa Filomena Soriano, con il patrocinio del Comune di Lioni. L’iniziativa è destinata agli alunni dell’I.I.S.S. “Vanvitelli” e consiste in un ciclo di seminari in cui otto relatori, volontariamente e gratuitamente, approfondiranno diversi temi al fine di sensibilizzare, informare ed educare alla non violenza nei confronti delle donne. Si comincerà, difatti, con l’analisi della condizione della donna irpina, a cura dello storico Angelo Colantuono, e del rapporto affettivo-educativo nell’ambito familiare, spiegato dalla psicologa Angela Cresta. Durante il ciclo dei moduli formativi, si alterneranno l’avv. Gilda Rizzi e la dott.ssa Angela Garofalo, per parlare rispettivamente di stalking e cyberbullismo. Un ruolo fondamentale nel percorso didattico avrà il medico dott. Giovanni Vuotto nell’esposizione degli elementi atti ad individuare le prime avvisaglie di violenza fisica contro le donne e le due sociologhe, la dott.ssa Concetta D’Amato e la dott.ssa Alice Cosentino, che discuteranno, insieme ai ragazzi, dei motivi che generano la mercificazione del corpo della donna. Infine il Parroco, Mons. Tarcisio Luigi Gambalonga, esaminerà la funzione della Chiesa nella sua dimensione educativa e pedagogica. “L’idea progettuale, realizzata attraverso il coinvolgimento di figure professionali serie e motivate – spiegail vicesindaco e assessore alle Pari opportunità Domenica Gallo-, ci permette di creare quel rapporto diretto con i ragazzi delle scuole, di rispondere con competenza e semplicità alle loro domande e di instaurare un discorso complessivo di prevenzione del fenomeno del femminicidio, senza aggiungere formalismi o sterili cliché. Ci rendiamo conto dell’importanza di una simile programmazione e per questo abbiamo proposto di parlare di un tema delicato come quello della violenza di genere, che se sviscerato nelle sue connotazioni, attraverso indagini storiche e approcci sociologici, potrà essere oggetto di approfondimento. Il nostro unico obiettivo è quello di dare impulso a una riflessione comune, spiegando le cause che alimentano sentimenti negativi nei confronti delle donne e trovando le soluzioni adatte alle problematiche scaturenti dagli atteggiamenti maschili violenti e oggetto di riprovazione sociale”.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…