Si è registrata un’adesione altissima da parte dei cittadini arianesi che si sono sottoposti a test sierologico e tampone nella prima giornata dello Screening promosso al Palazzetto dello Sport di Ariano Irpino dall’Asl di Avellinoe dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, insieme all’Azienda Ospedaliera dei Collie alComune di Ariano Irpinonell’ambito della ricerca scientifica sul Covid19. Su 341 persone convocate per la prima giornata,ieri 26 gennaio 2021, hanno risposto alla convocazione 318 persone, che si sono sottoposte a test sierologico e tampone. Con la giornata dioggi, 27 gennaio 2021, si conclude il follow upsui 750 pazienti risultati positivi al Sars-Cov-2 durante lo screening sierologico che ha interessato lo scorso maggio la popolazione del comune di Ariano, primo comune campano ad essere dichiarato Zona rossa. Obiettivo dell’azione di monitoraggio è quello di valutare la durata della memoria immunitaria nei soggetti che hanno contratto il virus. I dati raccolti nelle due giornate verranno analizzati e comparati con quelli emersi a 8 mesi di distanza dal primo screening sulla popolazione (750 positivi su 14.000 prelievi ematici effettuati), allo scopo di studiare il virus e la risposta immunitaria nella sua evoluzione temporale, tracciando un solco nella ricerca scientifica e fornendo un modello da poter applicare ad altre realtà territoriali. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…