“Ringrazio la dottoressa Donatella Cagnazzo e i componenti del Consiglio di Amministrazione dellaFondazione Sistema Irpiniaper l’importante lavoro svolto finora, insieme a quanti hanno contribuito ad accompagnare questo percorso. Lavoro portato avanti nel momento più difficile, cioè quello di far partire una macchina e di avviarla lungo il cammino previsto, peraltro in una fase resa ancora più complicata dalla pandemia. Prendiamo atto delle dimissioni presentate e sin da subito ci metteremo all’opera per proseguire l’attività di Sistema Irpinia”. E’ quanto dichiara il presidente della Provincia,Rizieri Buonopane, a seguito delle dimissioni della presidente Cagnazzo e dei componenti del Cda della Fondazione Sistema Irpinia. “Sistema Irpinia non si ferma, non va in soffitta – sottolinea il presidente Buonopane – Anzi, siamo intenzionati a rilanciare questa programmazione, con un maggiore protagonismo dei territori, conservando quanto di buono è stato fatto e l’attività degli allievi/operatori impegnati nei vari hub. Il territorio va concretamente valorizzato, esaltando le peculiarità dei singoli in un disegno complessivo”.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…