Categories: Top News

Fondi scuola a Teora e Nusco, i consiglieri di Sant’Angelo contro la decisione

Sant’Angelo dei Lombardi.Riceviamo e pubblichiamo dai consiglieri di maggioranza Giuseppe Pagnotta (Capogruppo), Marco Marandino (Vice Sindaco), Giuseppina Castellano (Assessore), Natale Verderosa (Assessore), Antonio Fischetti (Consigliere). “Il gruppo consiliare di maggioranza dell’Amministrazione comunale di Sant’Angelo dei Lombardiesprime massimo disappunto sulla decisione presa ieri dal Consiglio provinciale di Avellino con la quale si è approvato il riparto delle risorse destinate ai poli formativi scolastici di eccellenza. Difficile comprendere il senso di una ripartizione che, specie per il polo formativo in Alta Irpinia, appare del tutto svincolata dalle istanze territoriali e dall’esigenza di promuovere e sviluppare realtà già esistenti. Non potrebbe spiegarsi altrimenti la decisione di destinare 900.000 euro (a fronte di una richiesta di 950.000) a un comune autoproclamatosi capofila e candidatosi ad ospitare il Polo professionale AGRO AMBIENTALE (Scienza alimentare e cultura enogastronomica) per l’Alta Irpinia e, contestualmente, di riconoscere a un diverso comune (distante una manciata di chilometri) la somma di 1.000.000 di euro (a fronte di una richiesta di pari importo) per ospitare un riferimento di alta formazione quale Polo formativo scolastico enogastronomico della Città dell’Alta Irpinia. Una premessa è doverosa: nessuno è contrario per partito preso a iniziative che vanno nel senso di valorizzare le risorse del territorio, quale che sia l’ubicazione o il luogo di realizzazione. L’importante è che si giunga alla decisione dopo un confronto, una condivisione, un ragionamento. Ebbene, pare proprio che questa logica sia stata obliterata da un consesso che dovrebbe meglio rappresentare e sintetizzare le istanze delle comunità della provincia di Avellinodal momento che, anche su un piano strettamente strategico, non si capisce in base a quale logica siano stati assegnati circa due milioni di euro (su 3.200.000,00 disponibili) a due paesi dell’Alta Irpinia, distanti pochi chilometri l’uno dall’altro, per una medesima causale e in assenza di una realtà consolidata e riconosciuta. Inutile aggiungere che tali decisioni non sono state concertate neppure con gli altri paesi di quel polo formativo scolastico dell’Alta Irpinia che, almeno nelle intenzioni iniziali, avrebbe dovuto vertere sulla cosiddetta “green economy” e sulle energie rinnovabili. L’Amministrazione comunale di Sant’Angelo dei Lombardi ha espresso assenso alla partecipazione a un Polo Agro ambientale e tecnologico dell’Alta Irpinia in quanto l’Istituto De Sanctis di Sant’Angelo dei Lombardi è capofila del Polo Professionale T.E.A.C. (Turismo, enogastronomia, ambiente, cultura) – Terre d’Irpinia, approvato con D.D. del Dip. Istr. Ric. Lav. Politiche Culturali e Sociali n. 253 del 23.6.2015. Pertanto, la scelta di candidarsi ad ospitare un Polo Agro ambientale e tecnologico dell’Alta Irpinia risponde a una logica, viste le credenziali dell’Istituto De Sanctis che potrebbe rappresentare un punto di riferimento significativo nella riorganizzazione e nel potenziamento del sistema di istruzione e formazione in Alta Irpinia. A questo punto sarebbe interessante comprendere quali siano stati i criteri utilizzati nella ripartizione dei fondi. In ogni caso, è triste constatare che siamo ancora ben lontani da quel concetto di “comunità” tanto sbandierato da chi vorrebbe anche farsi interprete autentico di un sano e rinnovato senso di appartenenza, salvo poi reiterare errori e condotte biasimevoli che hanno disintegrato un tessuto sociale. Ma si sa,video meliora proboque, deteriora sequor”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago