Categories: Attualità

Fondi zone rosse, Ariano Irpino nel decreto

Ariano Irpinobeneficerà dei fondi previsti per learee più colpite dal coronavirus. Con un integrazione al Decreto Rilancio, il Tricolle viene considerato alla stregua delle province del Nord Italia come Bergamo, Brescia e Lodi.                   “Una grande risposta del Governo Conte. Ariano è rientrata nel Fondo da 200 Milioni per le città zone rosse da almeno 30 giorni. Per la mia gente, per la mia città e per tutte le comunità duramente colpite dal Covid-19”, ha dettoGeneroso Maraia, parlamentare arianese del M5S. Ariano Irpino era stata esclusa in un primo momento. Intanto l’ultima giornata di screening parla di 571 test effettuati. Si arriva così a 13.444 nei 4 giorni di test disposti dalla Regione Campania. E ieri per l’Irpinia e la Campania una giornata che lascia ben sperare. Solo 7 i tamponi positivi su tutto il territorio regionale, nessun caso di positività in provincia di Avellino. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago