Categories: Attualità

Forestali: altri venti milioni all’anno

Una piccola svolta per i forestali. La Giunta regionale della Campania ha deliberato di adeguare la finanziaria 2015-2017 nella parte relativa alla dotazione destinata al settore forestazione, portandola da 60 a 80 milioni di euro annui. Il provvedimento consente di soddisfare alcune esigenze come il potenziamento delle azioni di programma legate alla difesa del suolo e alla mitigazione del rischio idrogeologico. E potrebbe consentire la salvaguardia dei livelli occupazionali. Non la soluzione ma l’inizio della soluzione per gli idraulico-forestali precari. “La soluzione prospettata dalla giunta regionale in riferimento al settore della forestazione è in linea con quanto ho sostenuto nell’ambito dei lavori del Comitato Tecnico per la programmazione finanziaria ed il controllo di gestione in materia forestale –   dichiaraMaurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura presso il Consiglio Regionale della Campania e componente del Comitato Tecnico -. Per il mantenimento dei livelli occupazionali, in riferimento sia agli Oti che agli Otd, sono necessari 80 milioni di euro annui. Per il triennio 2015-2017, dunque, si arriva ad un risultato importante, quello della certezza delle risorse». «In questo modo – aggiunge Petracca – si mantiene fede agli impegni assunti in campagna elettorale. Quella dei forestali è stata, infatti, una delle tre questioni su cui come forza politica abbiamo inteso stringere l’accordo con il presidente De Luca». «Il provvedimento  – conclude il presidente Petracca – ha un suo rilievo sociale perché mette fine alla precarietà con cui hanno vissuto negli ultimi anni gli addetti del settore, ma consente il potenziamento delle azioni e delle misure per la difesa del suolo e la mitigazione del rischio idrogeologico.  Adesso si potrà pensare con maggiore tranquillità al riordino del settore che da emergenza regionale può e deve diventare un modello di organizzazione dei servizi a tutela del territorio».

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago