Categories: Attualità

Forestali, dalla Provincia via libera al pagamento degli arretrati

Via libera al pagamento degli stipendi arretrati agli operai forestali a tempo indeterminato e proroga per il piano operativo di manutenzione delle aree verdi di competenza della Provincia attraverso l’ausilio degli addetti a tempo determinato. Il presidente Domenico Gambacorta ha approvato due distinti provvedimenti per il settore Forestazione. Sono sei le mensilità (da gennaio a giugno 2016), oltre la quattordicesima, che verranno corrisposte a favore degli operai e degli impiegati forestali a tempo indeterminato (Oti) addetti al Servizio Problematiche Lavorative Forestazione, per complessivi 305.924,56 euro. Il provvedimento del presidente è stato adottato nelle more dell’effettivo trasferimento dei fondi assegnati. L’anticipazione da parte della Provincia si è resa necessaria al fine di mitigare le difficoltà degli operatori del comparto per il mancato pagamento degli stipendi. La Regione Campania non ha ancora emanato gli atti per trasferire alla Provincia le risorse del 2016 e parte di quelle del 2015. Anche per lo scorso anno, l’Ente ha utilizzato le economie per saldare le spettanze vantate dagli addetti. L’altro provvedimento approvato dal presidente Gambacorta consente di prolungare il piano operativo “Lavori per la difesa, la conservazione e la tutela del patrimonio boschivo per l’anno 2016 – prevenzione sul territorio dei comuni di competenza: Avellino, Atripalda, Bonito, Candida, Grottaminarda, Manocalzati, Mirabella Eclano, Parolise, Pietradefusi, Prata Principato Ultra, Pratola Serra, San Potito Ultra, Torre le Nocelle, Venticano”, per l’importo di 133.318,79 euro, mediante l’impiego dei 18 operai a tempo determinato (Otd) e attraverso la collaborazione con la Comunità Montana del Partenio. Questa proroga assicura le finalità di prevenzione, conservazione, miglioramento delle zone boscate, difesa del suolo e massima occupazione della manodopera, che potrà così raggiungere le 102 giornate lavorative e attingere ai sussidi di disoccupazione. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

9 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

12 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

15 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

17 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

21 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago