Lo scorso aprile, in un incontro pre- elettorale all’Hotel De La Ville di Avellino, Vincenzo De Luca aveva parlato di un vero e proprio piano industriale da mettere a punto per risolvere la vertenza degli idraulico-forestali campani. Ora De Luca potrà finalmente sedersi a Palazzo Santa Lucia e i forestali si aspettano che le attese non vengano deluse. Per questo motivo fondamentale sarà la collaborazione e l’impegno dei quattro consiglieri eletti in Irpinia. Saranno loro gli ospiti “speciali” del convegno che martedì 7 luglio a partire dalle ore 9.30 presso il Samantha Della Porta ad Avellino riunirà i vertici campani e provinciali Flai Cgil e Cgil. “Lavoratori forestali, quale futuro” il titolo della tavola rotonda. Introduce Giuseppe Carotenuto, segretario generale Flai Cgil Campania; segue la relazione di Aniello Vece, segretario generale Flai Cgil Avellino. Intervengono: Vincenzo Petruzziello, segretario provinciale Cgil; Vincenzo Luciano, presidente regionale Uncem; Corrado Martinangelo della segreteria particolare del ministero delle Politiche agricole; e i quattro consiglieri regionali, Rosetta D’Amelio, Carlo Iannace, Enzo Alaia e Maurizio Petracca. Conclude Franco Tavella, segretario generale Cgil Campania.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…