Categories: Attualità

Forestazione: l’Alta Irpinia chiama, 23 privati rispondono

Ventitré soggetti di cui 13 di natura imprenditoriale, cioè società o cooperative. Queste sono state le candidature arrivate al Progetto Pilota per la creazione del partenariato pubblico-privato da cui nascerà l’azienda forestale dell’Alta Irpinia.La call si èchiusa qualche giorno fa. L’annuncio, sebbene i nomi di quanti hanno risposto alla manifestazione di interesse pubblicata dai 25 Comuni dell’area pilota non siano stati ancora svelati, è arrivato questo pomeriggio nel corso dell’assemblea dei sindaci a Nusco per bocca diLuca Lo Bianco, il referente di Fondazione Montagne Italia che sta seguendo la materia ormai da tempo. “Stasera incontrerò senza sindaci e in un’apposita riunione i soggetti privati e domani vi restituirò l’elenco esatto. Voglio chiarire a tutti bene cosa andiamo a fare– ha annunciato alla platea di amministratori Lo Bianco -.Non tutti faranno parte dell’azienda forestale, ma il tutto deve avere alla base una convergenza di interessi”. A inizio novembre intanto scadranno i termini per la partecipazione del Progetto Pilota al bando della Regione Campania che consentirà, con i primi 200mila euro, di dare forma al partenariato. Soldi che verranno spesi per creare, in estrema sintesi, un team di esperti, di tecnici, con i quali procedere alla messa a punto dell’azienda forestale.“Ma l’ultima parola sarà sempre dei Comuni– ha precisato l’esperto romano –perché l’azienda forestale si farà se ci sono le foreste e se i Comuni le metteranno a disposizione e con quali modalità”.Ed è su questo aspetto, cioè su come effettivamente i boschi altirpini verranno utilizzati, che si attende quanto prima definitiva chiarezza. In apertura il presidente della Città dell’Alta Irpinia, Ciriaco De Mita,aveva detto:“Abbiamo discusso a lungo su questo argomento perché gli interessi dietro le parole erano il tentativo di occupazione di uno spazio. Io avevo capito in buona fede che il desiderio di essere presenti fosse desiderio di partecipare alle discussioni dando suggerimenti. Ho sentito invece motivazioni di campanilismo sfrenato, stasera però chiudiamo la discussione”. Il riferimento del sindaco di Nusco è alla lunga fase di gestazione del partenariato, non priva di scontri dialettici tra fasce tricolori. Partenariato di cui si parla ormai nelle assemblee del Progetto Pilota da inizio estate. Diversa invece la vicenda relativa alla nascita dell’azienda zootecnica: anche in quel caso i Comuni e i privati, sotto l’egida del capofila (l’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno), stanno costituendo il partenariato. Le manifestazioni di interesse sono state pubblicate in questi giorni. Ma il tutto senza suscitare particolari clamori. “Fatte queste cose pratiche, passeremo all’organizzazione dei servizi, dell’assistenza sanità e della scuola– aveva concluso De Mita -.I paesi sono quartieri della comunità. Rispetto a tutti i tentativi giuridici di unificare i Comuni, qua lo spazio si allarga, ma la comunità resta e gli scontri tradizionali tra Comuni vengono superati”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sai quando riesci a trovare le 4 differenze? Mai, perchè non sei abbastanza intelligente | TEST VISIVO per geni assoluti

Nessuno riesce a trovare queste quattro differenze, dato che si tratta di uno dei test…

3 minuti ago

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

12 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

15 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

18 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

20 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

1 giorno ago