Categories: Politica

Forino, Petracca: ‘Dalla Regione due milioni, ma mancano documenti’

«La vicenda di Celzi di Forino conferma quanto siano determinanti il contrasto al dissesto idrogeologico e la tutela ambientale. Quella di Celzi è una questione molto datata, che ha messo a dura prova la comunità locale. Una soluzione, però, è stata individuata dalla Regione Campania e quella resta la strada maestra da percorrere per mettere la parola fine a questo fenomeno che crea così tanto disagio e desta così tanta preoccupazione». È quanto dichiara il consigliere regionaleMaurizio Petraccache stamane, insieme al consigliere comunale di ForinoUmberto Rubinaccio, si è recato a Celzi per visitare i luoghi che nelle ultime ore sono stati colpiti dall’ondata di maltempo che ha flagellato buona parte della provincia di Avellino. «Per dare soluzione al problema – ha spiegato Petracca – sono già state stanziate risorse per oltre due milioni di euro come finanziamento del primo lotto di un progetto che complessivamente prevede l’impiego di otto milioni di euro. Si tratta di liquidità non ancora nella disponibilità del Comune di Forino per una carenza documentale che va assolutamente colmata e superata. Capisco che stiamo attraversando una fase di difficoltà a tutti i livelli ed è per questo che oggi più che mai è necessaria collaborazione istituzionale. Per questo dico chela Regione Campania è assolutamente disponibile a sostenere l’amministrazione comunale di Forino e ad accompagnarla in questa faseper chiudere quanto prima l’iter ed entrare nella disponibilità materiale delle risorse. Le uniche, ripeto, che possono risolvere definitivamente la grave emergenza idrogeologica di Celzi». «Aggiungo – così conclude Petracca – che sempre dalla Regione Campania sono state stanziate risorse per circa 330mila euro per la manutenzione straordinaria, che pure risultano allo stato non utilizzate. E che, al contrario, potevano essere utili per tamponare l’emergenza in attesa dell’intervento definitivo. Sono certo che da un’interlocuzione più serrata tra Comune e Regione si troverà la via d’uscita. Ribadisco la disponibilità del settore Difesa del Suolo a seguire da vicino l’iter per venire incontro al Comune di Forino e metterlo nelle condizioni di disporre del finanziamento». comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago