Entra nel vivo la manifestazione“Fornaci Brancaterra S’Infiamma”, di scena a Carife, presso la sede di “Fornaci Brancaterra” in località Ciaruolo fino aoggi.Diversi gli eventi che caratterizzano un solo progetto nato sette anni fa per esaltare la lavorazione della ceramica. La manifestazione nasce da un’idea del maestro ceramistaGaetano Branca,titolare. Nel corso dell’appuntamento ceramisti e scultori si confrontano dal vivo sulle varie tecniche di cottura e lavorazione dell’argilla mostrando ai partecipanti, le interessanti fasi di costruzione di forni per cotture sperimentali dando loro la possibilità di partecipare attivamente allo svolgimento delle attività attraverso corsi dedicati a diversi campi artistici. Tra gli altri, si segnala il 7° Concorso Internazionale di Ceramica Raku.Domenica pomeriggio alle 17, prima della premiazione, sarà protagonistaConfartigianato Avellino, con il presidenteEttore Mocella. E’ in programma un incontro sul tema “Imprese e territorio”. In tale contesto, il presidente Mocella illustrerà i progetti che l’associazione di categoria sta portando avanti in Irpinia per l’artigianato artistico e di qualità. Attività che hanno permesso alle micro, piccole e medie imprese della provincia di sbarcare su mercati internazionali mediorientali e orientali. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…