Entra nel vivo la manifestazione“Fornaci Brancaterra S’Infiamma”, di scena a Carife, presso la sede di “Fornaci Brancaterra” in località Ciaruolo fino aoggi.Diversi gli eventi che caratterizzano un solo progetto nato sette anni fa per esaltare la lavorazione della ceramica. La manifestazione nasce da un’idea del maestro ceramistaGaetano Branca,titolare. Nel corso dell’appuntamento ceramisti e scultori si confrontano dal vivo sulle varie tecniche di cottura e lavorazione dell’argilla mostrando ai partecipanti, le interessanti fasi di costruzione di forni per cotture sperimentali dando loro la possibilità di partecipare attivamente allo svolgimento delle attività attraverso corsi dedicati a diversi campi artistici. Tra gli altri, si segnala il 7° Concorso Internazionale di Ceramica Raku.Domenica pomeriggio alle 17, prima della premiazione, sarà protagonistaConfartigianato Avellino, con il presidenteEttore Mocella. E’ in programma un incontro sul tema “Imprese e territorio”. In tale contesto, il presidente Mocella illustrerà i progetti che l’associazione di categoria sta portando avanti in Irpinia per l’artigianato artistico e di qualità. Attività che hanno permesso alle micro, piccole e medie imprese della provincia di sbarcare su mercati internazionali mediorientali e orientali. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…