Si chiude con un colpo di scena la definizione delle candidature alle Politiche del 4 marzo in casa centrodestra. In particolare, per quel che riguardaForza Italia. A sorpresa, infatti, capolista per la Camera al proporzionale Avellino-Benevento èCosimo Sibilia. Il senatore uscente, già patron dell’Avellino e lanciatissimo verso la presidenza della Figc, non correrà per la terza volta per un seggio a Palazzo Madama, ma opta per la Camera dei deputati. In lista, dopo di lui, la parlamentare sannita Nunzia De Girolamo, il casertano Carmine Antropoli e l’irpina Ines Fruncillo. Per il Senato, nel collegio proporzionale Caserta-Avellino-Benevento, al primo posto figuraSandra Lonardo, consorte del sindaco di Benevento Clemente Mastella. A seguire il presidente della Lazio Claudio Lotito, Anna Zollo e l’ex assessore regionale ai Trasporti, Sergio Vetrella. Forza Italia in Irpinia fa inoltre il pieno per quanto riguarda icollegi uninominali. Niente spazio quindi agli alleati alla Camera, dove nei giorni scorsi si era ipotizzata la presenza di un candidato della Lega. Nel collegio Ariano-Alta Irpinia proverà a conquistare un seggio di MontecitorioMaria Carmela Grasso, moglie dell’ex consigliere provinciale Gino Cusano. Scelta non casuale: sia per rispondere all’esigenza di una quota rosa che per la possibilità di arginare, sul territorio arianese, il candidato dei cinquestelle Generoso Maraia. Ad Avellino invece confermato l’ex presidente del Consiglio regionalePietro Foglia, la cui candidatura non è mai stata seriamente in discussione. All’uninominale Senato infine i berluscones optano per un nome non campano: è quello diPino Galati, deputato uscente proveniente dalla Calabria. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…