La decisione di azzerare tutte le deleghe è scaturita dalla necessità di rafforzare ancora di più l’azione amministrativa in quanto le esigenze e le emergenze della città sono molteplici e talvolta difficili. E’ stata questa la risposta che il sindaco di Avellino Paolo Foti ha restituito a chi nel corso del Consiglio comunale tenutosi in serata gli chiedeva conto delle dimissioni della Giunta. “Gli assessori – ha spiegato Foti – con grande responsabilità e sensibilità hanno inteso riaffidare nelle mie mani le deleghe a loro concesse dandomi cosi la possibilità di fare in autonomia le mie personalissime valutazioni. Questa è l’ufficialità dei fatti. L’unica fonte ufficiale di ciò che il Sindaco intende fare è il Sindaco stesso” e quello in corso è “un passaggio puramente amministrativo e non politico”.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…