“Sono abituata a militare alla guida di un partito e se la mia presenza come capogruppo deve servire da alibi a qualcuno, consegno agli amici del gruppo Pd le mie dimissioni. Tolgo il disturbo, non è una fuga. Continuerò a militare all’interno del Pd”. Così la capogruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale ad Avellino nel corso della prima seduta post scandalo Acs. Un consiglio convocato in via straordinaria proprio per provare a fare chiarezza dopo il clamore suscitato dall’inchiesta della Procura. “Sono in quest’aula da anni e non si è mai vissuto un momento simile e se alla riunione convocata nel pomeriggio registro, al netto della presenza, l’assenza del comitato di reggenza e di consigliere del gruppo Pd, anche io devo prendere atto dell’evidenza. Se io sono persona non gradita all’interno di questo gruppo consiliare. Se creo imbarazzi all’interno di questo partito provinciale perché ho osato dire che un partito grande si confronta nei circoli, nelle sedi istituzionali, non vado via. Resto nel Partito Democratico che ho in testa io, fatto di culture diverse. Rimango nel Pd, ma non voglio essere un pretesto”. Poi l’appello a Foti: “Sindaco, siamo di fronte all’evidenza. Non ci sono i margini con questa maggioranza a queste condizioni. Fa bene lei ad aprire un dibattito laico con questo Consiglio comunale. E’ il solo modo che ha per uscire dalle sabbie mobili di quella politica in cui lei e io non ci riconosciamo”.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…