Categories: Cronaca

Frana la montagna sull’Ofantina, esonda il fiume a Lioni

Piove da ore sulla provincia di Avellino e la situazione è resa ancora più pesante dalle forti raffiche di vento. Tra le zone più colpite i Monti Picentini. Sull’Ofantina bis tra Montella e Cassano Irpinoè venuta giù molto terreno dalla montagna. La frana al momento occupa un tratto della carreggiata (vedi foto), a pochi metri dall’imbocco di una galleria. Si invita a prestare massima attenzione alla guida. Nel pomeriggio aMontellasulla ex statale 164 che collega il paese proprio all’Ofantina era caduto un albero bloccando il traffico. Prorogata anche nella giornata di mercoledì 18 gennaio la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Stessa situazione per gli studenti diLionidove il fiume Ofanto è nuovamente in piena. È stata disposta la chiusura dei tre ponti che lo attraversano (Santa Maria del piano, Oppido e Procisa). Sempre a Lioni nel pomeriggio la caduta di un albero aveva bloccato per qualche ora la strada che conduce in montagna, a Gavitoni. Un altro crollo di albero a contrada Oppido, colpendo una cabina Enel, aveva causatol’interruzione del servizio elettricoper circa sei ore per diverse abitazioni della zona. TraTorella dei Lombardi e Castelfranci, in località Pianomarotta, si segnala che la strada è invasa da terreno e vegetazione.

Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

2 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

5 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

7 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

11 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

23 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

1 giorno ago