Categories: Amministrative 2019

Franco Arminio: ‘Io sindaco dei contadini, Bisaccia il mio esperimento’

Ultimo comizio da candidato sindaco di Bisaccia perFranco Arminio. Nella serata di venerdì il paesologo inizia da solo sul palco e conclude chiamando l’intera lista alle sue spalle. Non lo aveva mai fatto nei sei appuntamenti pubblici con i quali ha raccontato alla comunità le sue ragioni e i suoi progetti per il paese. E proprio il quarto d’ora trascorso con le spalle protette dalla sua squadra, alla fine risulta quello più emotivamente coinvolgente dell’incontro. “Non credo che sia stata una scelta arrogante candidarmi. Ho fatto un gesto umile anzi, scendendo in campo nel mio paese, e lo farò solo questa volta perché non voglio fare il sindaco per 30 anni. Noi non dobbiamo puntare ad avere più soldi, ma a stare meglio. Votate serenamente: se volete continuare a vedere quello che avete visto in questi anni, o se volete provare a cambiare. Del resto è difficile fare peggio“, dice nell’appello finale al voto prima di annunciare: “Questi sono i nostri candidati. Da questa squadra usciranno il vicesindaco e i quattro assessori. Questa lista non è stata pensata tempo fa, ma la politica a volte subisce accelerazioni. E’ una lista avvenuta immediatamente e venuta bene“. In apertura Franco Arminio avevareplicato al sindaco uscente, Marcello Arminio, definito un gladiatore della menzogna. “Non mi sono intestato la battaglia sul Formicoso. Io era tra quelli che non voleva la discarica, lui tra quelli che la volevano più piccola“, aveva sottolineato. Sulla possibile correlazione tra incidenza dei tumori e inquinamento, aveva attaccato: “Io non so se lui non capisce volutamente o non capisce proprio. Bisaccia è l’unico caso al mondo di paese immerso in un campo eolico. Io quindi sarei per togliermi la preoccupazione facendo delle indagini. Inoltre, una medicina d’urgenza efficiente tra Bisaccia e Sant’Angelo si potrebbe invocare“. E aveva risposto anche alle accuse di voler amministrare con la poetica delle margherite e delle vacche: “Scrupolo e utopia vanno bene insieme. Questa narrazione della concretezza contrapposta alla fantasia non mi convince. Se vuoi fare il sindaco tenendoti basso, non ce la fai“. A seguire alcuni assaggi del programma. “Voglio dimostrare all’Italia che i paesi hanno un futuro, voglio fare un esperimento. La parola magica è il lavoro. Serve un piano straordinario statale per il lavoro giovanile al Sud. Io non penso di poter fare il sindaco caporale. Non pensiamo di dare posti, ma pensiamo di vivacizzare l’economia“, aveva spiegato. Ripartire da agricoltura e pastorizia nella visione del paesologo è la strada giusta per creare lavoro. “Io sarò il sindaco dei contadini. Dobbiamo ridare onore alla parola contadino. Noi veniamo da lì. Qui si vive da sempre di pastorizia“. Accanto a questo cultura e turismo: “Dobbiamo riattivare l’edilizia risistemando le tante case del centro antico. Devono arrivare a Bisaccia nuovi residenti, temporanei. I festival servono a questo, a far conoscere un luogo. Perché Bisaccia non è bandiera arancione? E’ un paese di straordinaria bellezza, diviso in due. Uno vuoto per tre quarti e uno per metà. Bisaccia vecchia è una perla assoluta e noi ci batteremo perché produca economia. Non mi è piaciuto che il sindaco uscente abbia usato la parola paesello“. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago