Il magistrato ed ex Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo,Franco Roberti, sarà il capolista del Pd-Siamo Europei nella circoscrizione Sud alle elezioni europee del 26 maggio. L’annuncio è arrivato dal segretario nazionale dei dem Nicola Zingaretti e la notizia è stata confermata dallo stesso Roberti in un colloquio con l’Ansa.“Ho accettato per spirito di servizio, con l’obiettivo, se sarò eletto, di continuare il lavoro per la cooperazione giudiziaria internazionale che avevo iniziato da procuratore nazionale antimafia. Conto di mettere a frutto la mia esperienza”,ha dichiarato. Napoletano ecittadino onorario di Sant’Angelo dei Lombardi, dove ha lavorato al tribunale nel dopo terremoto, Roberti ha 71 anni. Dal 2018 è assessore alla Sicurezza della Giunta regionale di Vincenzo De Luca. E’ stato sostituto procuratore al Tribunale di Napoli dal 1982, occupandosi di reati contro la pubblica amministrazione e di criminalità organizzata di tipo mafioso e di terrorismo. Membro della Direzione distrettuale antimafia (Dda) partenopea, dal 1993 è stato sostituto procuratore della Direzione nazionale antimafia, fino al 27 agosto 2001 quando è stato nominato procuratore aggiunto a Napoli.Dal 2009 è stato procuratore capo a Salerno e ha coordinato la locale Dda. Il 25 luglio 2013 il Consiglio superiore della magistratura lo ha nominato Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, incarico che ha svolto fino al suo pensionamento nel novembre 2017. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…