Categories: Top News

Frane e alluvioni, i rischi per l’Irpinia nel rapporto Ispra

L’Irpinia terra fragile sul rischio idrogeologico. Cosa nota, ma a certificarlo durante le tragedie degli ultimi giorni è anche l’istituto per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA). Presentato il nuovo0 rapporto sul rischio di frane e alluvioni. E’ aggiornato al 2017 ma la sostanza non cambierebbe di molto se fosse al 2018. Il dossier calcola che in provincia di Avellino più di 53mila le persone abitano in aree a rischio. Si tratta del 12,6% del totale della popolazione. 14mila gli edifici che si trovano in zone a pericolosità idraulica, 3.637 le aziende che sorgono dove in aree a rischio frane e alluvioni. Il Comune che ha “con fumato suolo” in zone potenzialmente franose è Candida. Significativo l’aumento anche a Bonito, Paternopoli e San Martino Valle Caudina. Due milioni di italiani sono esposti allo scenario di maggior rischio, e altri 6,1 a quello medio. A questi vanno aggiunti circa mezzo milione di edifici, un filo meno di 200mila aziende e 14mila beni culturali di vario tipo – tutti identificati in aree dove grandi alluvioni sono più frequenti. Il rapporto comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

9 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

12 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

15 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

17 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

21 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago