L’Istituto d’Istruzione Superiore Grottaminarda, plesso di Frigento, ha avviato il percorso di progettazione e implementazione dell’accoglienza scolastica per glialunni profughi dall’Ucraina:la sede di Frigento, che ha formalizzato l’iscrizione di alcune studentesse profughe, ha organizzato la prima edizione della giornata dell’accoglienza “Oltre i Limiti di Frigento”. Sabato 30 Aprile 2022, gli alunni della 2B del Liceo Linguistico coinvolti nel progetto di inclusione, realizzeranno un percorso di uscita didattico-turistica nel centro storico di Frigento animando la visita guidata presso i luoghi tipici e significativi della storia e del territorio frigentino. L’uscita è progettata grazie all’attività laboratoriale svolta dal dipartimento linguistico, dai docenti e dagli studenti della classe. Infatti, il Liceo di Frigento opera nel solco dei valori dell’accoglienza e dell’inclusione, valori che costituiscono il filo conduttore dell’azione dirigenziale del PresideProf. Attilio Lietoche ha accolto con grande plauso l’iniziativa che animerà Frigento. Queste le parole del Dirigente: “Accoglienza ed inclusione che costituiscono il paradigma attraverso il quale si articolano gli interventi didattici e l’opera educativa quotidiana. Le studentesse e gli studenti, i docenti, il personale tutto alimentano e arricchiscono, attraverso le varie vicende che filtrano nella scuola, lo spirito del rispetto, dell’accettazione, dell’incontro con la “persona umana””.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…